Alburni

Un infermiere di comunità: da Roscigno la proposta per le aree interne

Un infermiere di comunità per garantire assistenza nelle aree interne alle persone bisognose o alle loro famiglie

Ernesto Rocco

17 Dicembre 2019

Pino Palmieri

ROSCIGNO. Un “infermiere di comunità” per garantire assistenza nelle aree interne a quelle persone che spesso hanno difficoltà a spostarsi o hanno bisogno di avere personale sanitario a disposizione senza andare troppo lontano. E’ stata questa la proposta lanciata dal sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, nell’ambito della Conferenza dei Sindaci dell’area interna “Cilento Interno”. L’assemblea ha dato il via libera alla proposta. Ma di cosa si tratta?

Cos’è l’infermiere di comunità

L’obiettivo è rafforzare l’assistenza territoriale attraverso l’istituzione di un infermiere di comunità o di famiglia. Questo svolge l’attività anche al domicilio della persona bisognosa di cure o della sua famiglia. Questa figura avrà il compito di fare da raccorto tra l’anziano o il malato cronico e la rete di professionisti della sanità. Un modo per migliorare la qualità della vita e diminuire i casi di cronicizzazione e ospedalizzazione.

Tale proposta del sindaco Palmieri coincide con il modello di rete sanitaria previsto per le aree interne dall’Asl Salerno. Il ruolo dell’infermiere deve divenire centrale.

“Mi fa piacere che la mia proposta di istituire la figura dell’infermiere di comunità sia uno degli assi portanti del piano approvato, con la richiesta di stanziamento per 540.000 euro sulla legge di stabilità”. Lo ha detto il primo cittadino Pino Palmieri a margine della conferenza dei sindaci.

Cos’è l’area interna Cilento Interno?

L’Area Cilento Interno è un’associazione di comuni che raggruppa Roccadaspide (Comune capofila), Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi Cilento, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania.

L’associazione ha lo scopo di rappresentare di promuovere l’elaborazione di una Strategia d’Area, di rafforzare i metodi e l’efficacia della concertazione territoriale, mirando ad un più ampio coinvolgimento di tutti i partner locali. E ancora di adeguare l’azione e l’organizzazione amministrativa dei Comuni, favorendo al contempo il raggiungimento di più avanzati standard di funzionalità.

I 29 Comuni agiscono quindi di comune accordo negli ambiti dell’istruzione, della sanità, dei trasporti, delle infrastrutture digitali, del ciclo integrato dei rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home