Eventi

Sala Consilina: il 4 gennaio presepe vivente

Lo scopo è di promuovere non solo il territorio salese ma soprattutto ad aggregare tutti gli abitanti della cittadina

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2019

L’Associazione culturale Arte e Mestieri – Diego Gatta di Sala Consilina, in collaborazione con il Comune di Sala Consilina e con il patrocinio morale della Regione Campania, organizza il Presepe Vivente nel periodo natalizio, volto a promuovere non solo il territorio salese ma soprattutto ad aggregare gli abitanti della nostra cittadina.

Il Natale si sa, è il periodo più bello dell’anno, dove la magia, la spiritualità, la gioia fanno da cornice alla nascita di Gesù. L’associazione, parte proprio da questo significato, che è alla base della nostra religione cristiana, per proporre una serie di eventi, che hanno come centro il simbolo per eccellenza del Natale: il PRESEPE.

Presepe Vivente. L’idea è quella di far partire una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro per le ore 18:00, con un momento di preghiera animato dal parroco Don Domenico Santangelo, proponendo scene che raccontano gli episodi più importanti della nascita di Gesù (dall’Annunciazione all’arrivo dei Magi), con una voce narrante fuori campo e personaggi che in abiti storici interpreteranno i protagonisti di questo racconto.

Le scene toccheranno tutte le chiese del centro storico di Sala Consilina, (San Pietro, Santissima Annunziata, Santo Stefano, Sant’Eustachio) per arrivare poi nei rioni di Santo Stefano- Sant’Eustachio, dove sarà allestita la grotta e avverrà la nascita di Gesù, con la celebrazione della santa messa presieduta da Don Domenico Santangelo per le ore 19:30.

La presenza di personaggi del presepe vestiti in abiti d’epoca, inoltre la collaborazione dei bambini vestiti da angioletti, il coro che proporrà canti della tradizione natalizia, poi i nostri ragazzi vestiti da pastori, chi da oste, allieteranno la serata con caldarroste e piatti tipici della tradizione salese.

Una serata di spiritualità e allegria, ricordando che la nascita di Gesù non è solo preghiera ma soprattutto amore e voglia di stare insieme.

La data di questo evento è il 04.01.2020.

Per partecipare come figurante e per qualsiasi altra informazione il direttivo rimane a disposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home