Attualità

Padula, torna l’appuntamento con “L’arte di dar da Pranzo”

Ecco le iniziative in programma

Ernesto Rocco

4 Dicembre 2019

Ritorna l’appuntamento con L’Arte di dar da Pranzo, progetto speciale realizzato in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 promosso dal Comune di Padula in collaborazione con le associazioni “Agape”, “Cooperativa Culturale La Cantina delle arti”, “A castagna ra critica” ed il consorzio arte’m net, che si propone di ricostruire, attraverso convegni, cene e pranzi spettacolo, ciò che gravitava intorno alla cucina comprensoriale.

Venerdì 6 dicembre a partire dalle 10.30 si terrà, presso la Sala San Severino, un workshop articolato in due momenti:
Spiritualità e cibo nella tradizione monastica, interverrà Don Riccardo Luca Guariglia, Abate di Montevergine (AV)
Per vivere meglio non sprecare. Dal riutilizzo degli avanzi a come fare la spesa a cura della biologa-nutrizionista Marzia Manilia.

Domenica 8 dicembre alle ore 13.00 si terrà, presso la sala Limonaia della Certosa di San Lorenzo, il Pranzo Comune secondo l’osservanza dei Certosini: un’occasione per rivivere le atmosfere in cui i Certosini erano immersi ai tempi in cui la Certosa aveva ancora funzione di importante centro monastico e religioso.

Si tratta di recuperare l’ambito e lo spazio di cui il monumento certosino è ampiamente dotato per conferirgli quella opportunità di luogo d’incontro, di confronto, di dialogo e di narrazione, passando dalle vie di approvvigionamento attraverso i luoghi destinati alla preparazione e alla consumazione del cibo, per arrivare all’incontro delle diverse culture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Torna alla home