• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: il Commissariato di Polizia potrebbe essere realtà

Il Commissariato di Polizia in Cilento potrebbe essere realtà, ma Agropoli non è l'unica località che potrebbe ospitarlo

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Dicembre 2019
Condividi
Commissariato di Polizia

AGROPOLI. Il Commissariato di Polizia potrebbe essere realtà. Lo ha reso noto il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Carlo Sibilia, durante l’incontro a Vallo della Lucania con il premier Giuseppe Conte. L’iter per attivare un nuovo presidio di Polizia nel Cilento è al centro di un iter che va avanti da alcuni mesi e potrebbe presto arrivare al termine nel 2020. «Sonon corso gli adempimenti del caso per rispondere da parte del Ministero alle istanze provenienti dalle comunità locali, in questo caso come per altre aree del territorio nazionale», ha detto Sibilia, lasciando intendere che presto potrebbero esserci novità.

La sede del Commissariato

Il rappresentante del Governo, però, glissa sulla città che potrà ospitare il presidio di sicurezza. Molti comuni del comprensorio cilentano avevano sollecitato l’istituzione di un Commissariato e l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, dove già insiste un distaccamento della Polstrada, si era proposta per ospitare la nuova sede, mettendo a disposizione i locali.

La situazione di Agropoli

Anche Agropoli si era candidata e già vi erano stati dei sopralluoghi da parte di rappresentanti della Questura per individuare la location della nuova caserma. Questa doveva essere ospitata all’interno della scuola dell’Infanzia di Piazza Mediterraneo, ma proprio dall’istituzione scolastica è arrivato il diniego a questa ipotesi, bloccando di fatto l’iter.

Nei prossimi mesi potrebbero esserci ulteriori novità sul caso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziecommissariato di poliziavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Capaccio Paestum, ancora un incidente stradale tra via Magna Graecia e via Laghetto. Ferite due donne

Ennesimo episodio in un tratto stradale già teatro di altri incidenti

Castellabate, grande cerimonia per il centenario del Milite Ignoto

Una suggestiva cerimonia alla partecipazione di oltre 200 alunni e dei Bersaglieri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.