• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Visita del premier Giuseppe Conte in Cilento: le interviste

Le interviste a Vallo della Lucania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Novembre 2019
Condividi

“Se riparte il sud riparte tutta l’Italia”. Una voce di speranza quella del Premier Giuseppe Conte agli amministratori salernitani presenti ieri a Vallo della Lucania. Un lungo pomeriggio nel cuore del Mezzogiorno. Il Presidente, alle 16.47, con quasi un’ora di ritardo, è arrivato dinanzi al cancello dell’ospedale San Luca. È arrivato in auto dopo rider atterrato in aereo all’aeroporto di Pontecagnano. I primi minuti sono stati per le tantissime persone che nonostante la pioggia lo aspettavano dal primo pomeriggio per stringergli la mano e confermargli fiducia e stima.

Conte non si sottratto alle attenzioni dei Cilentani concedendo anche qualche foto prima di iniziare il programma istituzionale accolto dal direttore sanitario del nosocomio cilentano Adriano De Vita, dalle Autorità civili, militari e istituzionali tra cui il Prefetto di Salerno Francesco Russo, dal sindaco Antonio Aloia , dal senatore del Movimento Cinque Stelle, Francesco Castiello, dal sottosegretario del Ministero dell’Interno, Carlo Sibilia e dal consigliere regionale dei grillini, Michele Cammarano. A molti non è sfuggita l’assenza del direttore generale dell’Asl di Salerno Mario Iervolino secondo indiscrezioni non informato dell’arrivo di Conte e dunque non invitato ufficialmente.

Il Premier, si è recato in visita nel reparto di pediatria del nosocomio dove ha incontrato il personale sanitario, i piccoli pazienti e le loro famiglie. Si è fermato a parlare e a scherzare con i più piccoli. Li ha omaggiati di giocattoli prima di dirigersi al teatro Leo de Berardinis per ascoltare la voce degli amministratori. Grazie alla Fondazione Grande Lucania presieduta dal senatore Castiello ha incontrato oltre 100 sindaci salernitani per parlare di Mezzogiorno, infrastrutture, trasporti, giustizia, aree interne, spopolamento, lavoro e sviluppo. Tutto racchiuso manifesto nel “Manifesto Del Mezzogiorno” presentato dal senatore Castiello ed anticipato dagli interventi del sindaco di Vallo Aloia, e di Sala Consilina Francesco Cavallone, del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino e dal presidente della Banca del Ciento, Silvano Lucibello. Al Premier è stata chiesta attenzione per il Tribunale di Vallo dopo la chiusura “discutibile” di quello di Sala Consilina, sull’aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi e perché no Cilento (l’auspicio del presidente del Parco Pellegrino), sull’Alta velocità, sul sito archeologico di Velia che aspetta l’apertura del Museo e quello Paestum. Nel suo intervento il vice presidente della regione Fulvio Bonavitacola nel portare i saluti del Governatore De Luca ha chiesto sulla fine del Commissariamento della sanità Campana. “C’è una commissione tecnica deputata presso il Mef per valutare se ci sono i presupposti”. La risposta di Conte.

Ad attenderlo dinanzi al teatro De Berardinis anche una delegazione dei lavoratori della Treofan, l’azienda battipagliese acquisita e poi chiusa dalla Jindal. Il Capo del Governo italiano, è venuto in terra cilentana a discutere di temi che riguarda il meridione rendendo di fatto Vallo della Lucania quale luogo dove si spera di iniziare un nuovo percorso che porti ad una nuova stagione di riscatto per il mezzogiorno. Nella nostra storia recente, ed è stato ricordato anche ieri sera dallo Stesso Conte c’è un solo precedente relativo ad una visita fatta da un Capo del Governo alla cittadina da sempre considerata la capitale del Cilento. Accadde quarantatre anni fa con l’allora Presidente del Consiglio Aldo Moro. Pugliese come Conte che nel salutare ha ribadito “l’attenzione verso il Cilento, è massima. Questa di oggi è un’occasione preziosa”

s
TAG:CilentoCilento Notiziegiuseppe contevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.