• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montesano: più grave del previsto la frana sulla provinciale

Domani mattina nuovo sopralluogo per concordare le modalità di intervento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Novembre 2019
Condividi

“La frana che si è verificata questa notte a Montesano sulla SP276 si è rilevata davvero grave“. Lo dice il sindaco Giuseppe Rinaldi che spiega i motivi: “In primis per la pericolosità essendo stata una frana da caduta massi, non da scivolamento terreno, e grazie a Dio che al momento dell’arrivo delle pietre e del materiale che hanno trascinato, sulle strade interessate non ci fosse nessun veicolo in transito”.

I sopralluoghi condotti, previa la chiusura della strada per ovvie ragioni di sicurezza, alla presenza di tecnici, geologi, forze armate, dirigenti, protezione civile e Sindaco, hanno accertato che nel punto in montagna dove si è staccato il masso di grosse dimensioni sussiste ancora una situazione di pericolo che richiede un intervento del competente Genio Civile per valutare le iniziative a farsi per ripristinare la sicurezza pubblica.

Domani mattina i tecnici del Genio Civile saranno a Montesano per concordare insieme l’intervento necessario da effettuarsi nel più breve tempo possibile ma chiaramente garantendo la sicurezza finale delle strade.

Leggi anche:

Elezioni Regionali: il valdianese Corrado Matera viaggia a gonfie vele nel Pd

“Invito ad utilizzare con grande cautela ed attenzione la strada alternativa per i veicoli leggeri di Spigno-Scialandro-Capoluogo essendo una strada secondaria e come tale necessitante di prudenza – dice Rinaldi – Comprendiamo il disagio dei mezzi pesanti, dei bus scolastici e di chi lavora in questo settore ma la garanzia di sicurezza delle strade resta aspetto inderogabile. Nella mattinata di domani prenderanno, altresì, avvio lavori di manutenzione della stradina cosiddetta Piesco-Veddere che collega Magorno a Capoluogo in tempi più brevi”.

“Si rispettino le prescrizioni di sicurezza emanate: non avvicinatevi, nemmeno a piedi, ai luoghi di frana per curiosità (il divieto è chiarissimo), non utilizzate con mezzi pesanti la strada di Spigno (non riuscireste a girarvi nelle salite prima dello Scialandro e blocchereste tutti gli altri veicoli), leggete tutti i segnali e l’Ordinanza ad essi allegata. Per ogni altra informazione, come sempre, resto disponibile”, conclude il sindaco Rinaldi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Caterina di Alessandria

Santa Caterina d’Alessandria: il legame tra fede, proverbi sul meteo natalizio e culto nel Cilento

Il 25 novembre si celebra Santa Caterina. Tra il celebre proverbio sul…

Vincenzo Calvosa

Capaccio Paestum, al via il Giubileo diocesano delle persone con disabilità: fede e inclusione

Sabato 29 novembre a Laura si celebra il Giubileo con il Vescovo…

via Diego Armando Maradona

Cinque anni senza Diego Armando Maradona: nel Cilento una strada porta il suo nome

Cinque anni fa gli stadi del Cilento si illuminarono per commemorare Diego…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.