Attualità

Teatro e solidarietà: A Vallo proseguono gli spettacoli per i malati oncoematologici

Prosegue la rassegna Teatro del Sorriso: il 23 novembre il prossimo appuntamento

Fiorenza Di Palma

21 Novembre 2019

Teatro De Berardinis

VALLO DELLA LUCANIA. Prosegue la Rassegna “Teatro del Sorriso” – Premio “SolidArte”, giunta alla sua III edizione. Si tratta di un’iniziativa che punta a promuovere e sostenere la manifestazione di solidarietà La Vacanza del Sorriso, attraverso la quale, ogni anno, grazie alla generosità e alla collaborazione di migliaia di volontari e partner, vengono ospitati nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni centinaia di bambini e ragazzi oncoematologici, con le rispettive famiglie, provenienti da tutta Italia, per trascorrere un soggiorno settimanale gratuito.

Questa edizione della rassegna ha in cartellone sei spettacoli, quattro quelli che ancora devono andare in scena. Prossimo appuntamento sabato 23 novembre con la compagnia Eduardo di Sala Consilina che metterà in scena “A tutto teatro”. Nell’occasione sarà ospite l’associazione Forum Lex di Salerno, “Professionisti in rete contro la violenza di genere e la tutela dei minori”. Altri appuntamenti il 30 novembre con la compagnia Eureka di Catona di Ascea; il primo dicembre con gli Amici di Caprioli di Piasciotta; il 28 con la cerimonia di premiazione.

La kermesse si svolgerà presso il Teatro De Berardinis di Vallo della Lucania (inizio ore 21) ad eccezione dell’evento conclusivo previsto presso il palazzo della cultura. La direzione artistica è a cura di Antonino Nese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Torna alla home