• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, comune fa voti per la permanenza sul territorio del Vico – De Vivo

Chiesti anche interventi per la messa in sicurezza del plesso scolastico

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Novembre 2019
Condividi
Istituto De Vivo

Il Consiglio comunale di Castellabate interviene sulla questione relativa all’Istituto Vico – De Vico, con sede a San Marco, per richiedere con forza la permanenza sul territorio dei corsi professionali. Nella delibera di Consiglio comunale n. 32 del 5 novembre 2019 si richiede alla Provincia di Salerno e al Dirigente scolastico di intensificare l’offerta formativa della sede per garantire il diritto dell’istruzione ad una comunità formata per decenni dall’istituto professionale.

Inoltre il Consiglio comunale fa voti alla Provincia affinché vengano ristabilite le condizioni minime di sicurezza di accesso all’edificio scolastico e siano effettuati gli interventi di ordinaria manutenzione. Viene anche proposta la verifica dei costi dei fitti passivi sostenuti dalla Provincia per questo istituto in considerazione del fatto che la sede di San Marco è di proprietà dell’ente provinciale. La tradizionale attività marittima di Castellabate e dell’intera costa, inoltre, non può perdere in particolare, si legge nel documento votato all’unanimità, la sezione ad indirizzo nautico, particolarmente attinente alla vocazione naturale del territorio.

In ultima istanza si propone l’accorpamento con l’I.C. Castellabate, in linea con una prospettiva di rilancio dell’offerta d’istruzione nel Comune. Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli in merito alla decisione: «Fino agli anni in cui questo territorio è stato rappresentato ho difeso l’autonomia di questo istituto, con il cambio al vertice ed il passaggio al centrosinistra tale autonomia è stata di fatto azzerata. Perdere un istituto professionale come il Vico – De Vico significherebbe impoverire l’offerta formativa di un intero e vasto territorio, per questo bisogna lottare a viso aperto, con proposte concrete e con la più ampia condivisione possibile.»

Leggi anche:

A Castellabate una iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale
L’Istituto De Vivo in concessione al comune di Castellabate

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket Agropoli, test d’alta classifica per la Polisportiva

Prima di due gare consecutive al Pala Di Concilio per i cilentani.…

Ladro

Eboli, ancora furti: torna l’allarme sicurezza in città

Nuovo allarme furti ad Eboli, cresce la preoccupazione tra i residenti

Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli

Dubbi e abitudini d’acquisto dei cittadini tra negozi fisici e shopping online

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.