Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vendeva polizze falso, denunciato truffatore nel salernitano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vendeva polizze falso, denunciato truffatore nel salernitano

L’uomo usava numeri di telefono intestati a persone insospettabili

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Novembre 2019
Condividi

In seguito alle denunce sporte da alcuni cittadini per truffe online relative alla stipula di falsi contratti assicurativi R.C.A., dopo accurate e puntuali attività info-investigative, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un uomo di anni 35, pluripregiudicato originario dell’avellinese, già condannato per reati contro il patrimonio.

L’uomo metteva in atto il proprio disegno criminoso attraverso l’utilizzo di numeri di telefono di cellulari intestati a persone insospettabili, alcuni dei quali avevano denunciato lo smarrimento dei propri documenti, poi utilizzati per attivare le schede sim utilizzate per mettere in atto le truffe.

Attraverso poi la rete di internet e dei social network inseriva i propri annunci di vendita di contratti assicurativi, che riproduceva con tecniche raffinate di stampa tali da far apparire le polizze pressoché identiche alle originali e riconducibili a varie compagnie assicurative, anch’esse truffate dall’uomo. Gli ignari automobilisti, che contattavano il falso assicuratore per le basse tariffe che proponeva, si ritrovavano poi senza alcuna copertura assicurativa e sanitaria. L’uomo indagato, dagli accertamenti effettuati dagli agenti, risulta avere effettuato in molte altre città truffe analoghe, per le quali sono in corso indagini da parte di diverse Procure della Repubblica italiane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.