Cilento

Sapri, stabilizzazioni in Comune: polemica s’infiamma

Polemiche sulle assunzioni, procedura sospesa ma i malumori restano

Luisa Monaco

9 Novembre 2019

Stabilizzazioni al Comune di Sapri, la polemica si infiamma. Tutto ha avuto inizio a settembre quando il consigliere Donatella D’Agostino, dopo una denuncia anonima, ha cominciato a contestare l’iter per la procedura di stabilizzazione prevista dal decreto legge Madia, avviato dal Comune di Sapri, per coprire due posti vacanti a palazzo di città. In particolare, secondo la D’Agostino, presidente della Commissione Bilancio, il decreto Madia per la stabilizzazione dei precari viene interpretato dall’Ente in maniera fuorviante. Esso, infatti, farebbe riferimento all’assunzione di precari che entro un dato termine abbiano maturato uno specifico periodo di servizio presso l’Ente svolgendo la stessa mansione per la quale verrebbero assunti stabilmente. Nel caso previsto dall’amministrazione comunale, invece, questi criteri verrebbero meno.

Le contestazioni del consigliere hanno interessato non solo questioni normative ma anche politiche e di trasparenza: “Esiste poi un aspetto più in generale politico e di imparzialità che attiene la mortificazione delle aspettative di tanti ragazzi, anch’essi vigili precari, che si sentiranno penalizzati da una interpretazione così cavillosa e partigiana della legge che ben si potrebbe prestare alle censure della Corte dei Conti”, aveva scritto la D’Agostino.

Il sindaco Antonio Gentile ha garantito che tutto sarebbe avvenuto secondo le norme ma al contempo l’amministrazione aveva già deciso di chiedere un parere al Ministero sospendendo la procedura, proprio in seguito ad un esposto anonimo. Ciò non è bastato a placare gli animi perché ormai la polemica si è estesa a macchia d’olio. Il gruppo “Sapri Cambia” non risparmia accuse: “Il sindaco nasconde la polvere sotto il tappeto”, accusa”, ipotizzando “lo sfaldamento di una presunta classe dirigente la cui linea politica si è finora caratterizzata come priva d’impatto sulla vita del paese, apparentemente forte e autorevole solo nel limitato ambito di infuocate sedute coniliari, ma incapace di una visione di lungo periodo e di imprimere una direzione di sviluppo della città”.

“Ancora una volta – concludono da Sapri Cambia – gridare Onestà non è servito a nulla, ci troviamo di fronte ad una classe politica inconsistente e priva di competenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home