Cilento

Sapri, stabilizzazioni in Comune: polemica s’infiamma

Polemiche sulle assunzioni, procedura sospesa ma i malumori restano

Luisa Monaco

9 Novembre 2019

Stabilizzazioni al Comune di Sapri, la polemica si infiamma. Tutto ha avuto inizio a settembre quando il consigliere Donatella D’Agostino, dopo una denuncia anonima, ha cominciato a contestare l’iter per la procedura di stabilizzazione prevista dal decreto legge Madia, avviato dal Comune di Sapri, per coprire due posti vacanti a palazzo di città. In particolare, secondo la D’Agostino, presidente della Commissione Bilancio, il decreto Madia per la stabilizzazione dei precari viene interpretato dall’Ente in maniera fuorviante. Esso, infatti, farebbe riferimento all’assunzione di precari che entro un dato termine abbiano maturato uno specifico periodo di servizio presso l’Ente svolgendo la stessa mansione per la quale verrebbero assunti stabilmente. Nel caso previsto dall’amministrazione comunale, invece, questi criteri verrebbero meno.

Le contestazioni del consigliere hanno interessato non solo questioni normative ma anche politiche e di trasparenza: “Esiste poi un aspetto più in generale politico e di imparzialità che attiene la mortificazione delle aspettative di tanti ragazzi, anch’essi vigili precari, che si sentiranno penalizzati da una interpretazione così cavillosa e partigiana della legge che ben si potrebbe prestare alle censure della Corte dei Conti”, aveva scritto la D’Agostino.

Il sindaco Antonio Gentile ha garantito che tutto sarebbe avvenuto secondo le norme ma al contempo l’amministrazione aveva già deciso di chiedere un parere al Ministero sospendendo la procedura, proprio in seguito ad un esposto anonimo. Ciò non è bastato a placare gli animi perché ormai la polemica si è estesa a macchia d’olio. Il gruppo “Sapri Cambia” non risparmia accuse: “Il sindaco nasconde la polvere sotto il tappeto”, accusa”, ipotizzando “lo sfaldamento di una presunta classe dirigente la cui linea politica si è finora caratterizzata come priva d’impatto sulla vita del paese, apparentemente forte e autorevole solo nel limitato ambito di infuocate sedute coniliari, ma incapace di una visione di lungo periodo e di imprimere una direzione di sviluppo della città”.

“Ancora una volta – concludono da Sapri Cambia – gridare Onestà non è servito a nulla, ci troviamo di fronte ad una classe politica inconsistente e priva di competenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home