Attualità

Padula, mercoledì incontro con attività di ristorazione e turistiche

Iniziativa di Vivicilento e Comune di Padula

Comunicato Stampa

8 Novembre 2019

Si terrà mercoledì 13 novembre, a partire dalle ore 14.30, presso la Nuova Aula Conferenze in Certosa, un incontro con le attività ristorative e turistiche del territorio, a cura della Società Cooperativa Vivicilento, in collaborazione con il Comune di Padula ed in sinergia con il Consorzio Arte’m net.

InfoCilento - Canale 79

Nel corso dell’incontro si avrà l’opportunità di assistere alla presentazione da parte del “Franco Grasso revenue team” con un focus specifico sul revenue management territoriale, ascoltando la testimonianza diretta di Nicola Galiazzo, già manager della rete di imprese di Grado, Lignano e Sottomarina.

In chiusura, verrà definita l’adesione degli imprenditori al progetto di revenue territoriale “Cilento in Rete”.

“Continuano le attività in collaborazione con Vivicilento e il suo presidente Emanuel Ruocco per il miglioramento e la messa in rete delle attività turistiche – dichiara l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Come Amministrazione Comunale l’impegno è quotidiano per fare in modo che Padula e le sue bellezze diventino una meta turistica sempre più nota ed apprezzata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home