• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Seggiolino auto: finalmente arriva la legge anti-abbandono

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi

Uno dei più gravi problemi legati al seggiolino auto riguarda l’abbandono involontario dei bambini in auto che nella maggior parte dei casi conduce alla morte e alla conseguente distruzione psicologica del genitore. Si tratta di una dimenticanza grave, certo, ma che ha a che fare con la routine, la stanchezza e l’assenza di un welfare solido per le famiglie che le supporta nell’accudimento dei bambini piccoli. Questi infatti richiedono attenzioni ogni ora del giorno e per i genitori che lavorano conduce ad una stanchezza incolmabile che in certi momenti diventa motivo di mancanza di lucidità e di sovrappensiero.

Come salveranno la vita dei bambini?

Per questo è stato definitivamente inserito l’obbligo di installazione di dispositivi antiabbandono sui seggiolini auto per bambini di età inferiore ai quattro anni. Il decreto attuativo è stato voluto e firmato dal Ministro dei Trasporti Paola De Micheli e ha voluto dare un supporto concreto a questo problema davvero troppo diffuso. L’obbligatorietà scatterà a breve, dopo la pubblicazione del Decreto sulla Gazzetta Ufficiale. I seggiolini, quindi saranno caratterizzati da un sistema di allarme con collegamento diretto allo smartphone del genitore e che tramite un segnale sonoro ricorda la presenza del bambino in auto prima che questo lasci l’abitacolo. Si tratta di una misura volta a evitare i casi di cronaca che riguardano la morte tragica di bambini lasciati per ore sotto al sole, morti per un improvviso e drammatico vuoto mentale del genitore.

Come funzioneranno i dispositivi antiabbandono?

Questi seggiolini saranno corredati da un sensore di pressione che sarà commisurato al peso minimo e massimo che può raggiungere un lattante dai zero mesi ai quattro anni. Quando il piccolo sarà seduto sul seggiolino a cinture allacciate il sensore di pressione sarà in funzione e invierà un impulso elettronico allo smartphone che continuerà ad emettere dei suoni prima che il genitore scenda dall’auto e rischi di lasciare il piccolo. Una volta preso in braccio il bambino il sensore di pressione smetterà di inviare l’impulso allo smartphone e il suono di “allarme” si interromperà. Chiaramente bisognerà attendere qualche mese per vedere comparire i modelli migliori di seggiolini antiabbandono ma la velocità dell’iter legislativo fa ben sperare in una pronta risoluzione di questo problema.

Quando saranno sul mercato?

Le maggiori aziende di seggiolini per auto si stanno già impegnando nello sviluppo delle migliori tecnologie per la realizzazione di questi dispositivi. Non è ancora chiaro quando saranno messi in vendita sul mercato ma è certo che si tratta di un lancio a breve, accelerato dall’entrata in vigore della Legge voluta dal Ministro De Micheli per ovviare al problema. Saremo sicuramente solerti nel pubblicare aggiornamenti in materia ma, nel frattempo, auspichiamo da parte del governo un maggiore sostegno alle famiglie. Mettere al mondo un bambino è un atto di grandissima generosità e andrebbe ricompensato con tutte le attenzioni per consentire ai genitori di crescere i futuri abitanti del nostro pianeta. Si tratta di un ruolo di principale importanza per la società e che andrebbe certamente riconosciuto e supportato.

Approfondisci l’argomento dei seggiolini auto sul sito specializzato seggioliniauto.org

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.