Attualità

La scelta del passeggino: come trovare il modello più vicino alle tue esigenze?

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2019

Il passeggino è un accessorio fondamentale per l’arrivo in casa di un bebè ma sceglierlo non è assolutamente facile. Meglio optare per modelli tre in uno o per all terrain da passeggiata in tutte le condizioni? Meglio un modello compatto e richiudibile in due mosse o un bel passeggino leggero da trasportare anche sui mezzi pubblici? Esistono modelli con tutte queste caratteristiche?

Una scelta da compiere in base a ciò che ti aspetti in futuro

Il punto è che i bambini crescono più in fretta di quanto si creda e il passeggino è destinato a diventare un oggetto inutile non appena il piccolo indosserà il grembiule e andrà a scuola. Per questo è meglio scegliere modelli in base alle esigenze della famiglia pensando ad alcuni fattori come le abitudini, lo stile di vita, il tipo di auto in possesso e la volontà di mettere al mondo dei fratellini o delle sorelline.

Tre in uno o all terrain?

I modelli tre in uno, per esempio, seguono il piccolo dalla culla ai primi passi. Sono comodi perché si trasformano a seconda delle esigenze ma sono anche costosi e sono un bell’investimento soprattutto per chi già sa che arriveranno presto anche fratelli o sorelli. Certo è che con questi modelli fai una volta l’acquisto e poi non ci pensi più perché sono in grado di cambiare a seconda dell’età del piccolo e, quindi, non dovrai comprare culla, seggiolino per auto e passeggino ma basterà un solo modello con i suoi pezzi di “ricambio”.

Per le mamme che desiderano subito rimettersi in forma

Per le mamme che vogliono tornare in forma dopo il parto sono consigliatissimi gli all-terrain, bellissimi modelli accessoriati per affrontare qualsiasi tipo di strada e per andare a fare lunghe passeggiate salutari. Questi modelli hanno solitamente la seduta reclinabile, così potrai guardare il tuo piccolo dritto negli occhi o posizionarlo lato strada per guidarlo alla scoperta del mondo. Sono passeggini robusti e mediamente più ingombranti ma quanto a stabilità, sono in assoluto i migliori.

Per le famiglie sempre in viaggio

Per chi viaggia tanto e spesso, infine, ci sono i modelli di passeggini ultra-leggeri. Questi passeggini sono ideali per occupare il minimo ingombro nel bagagliaio di una utilitaria e per essere leggerissimi anche quando sono chiusi. Sono esili ma non per questo di scarsa resistenza. Al contrario sono realizzati con leghe di alluminio leggerissimo che assicura il massimo confort per il trasporto a tutte le condizioni. Sono indicati anche per i genitori che si servono dei mezzi pubblici dato che si richiudono in due mosse e si sollevano senza fare troppi sforzi. Come vedi la scelta del passeggino deve necessariamente passare per le abitudini di famiglia, per cui prima di acquistarlo chiediti sempre: dove lo porterò più spesso? Quanto spazio ho in casa? Quanto è spaziosa la mia auto? Una volta risposto a queste domande saprai già quale modello scegliere per il tuo piccolo bebè.

Scopri i migliori passeggini leggeri sul sito passegginoleggero.net 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Torna alla home