• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anticorpi anti-cancro: scoperta dei ricercatori Unisa

Una importante scoperta nella lotta al cancro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Condividi
Laboratorio di analisi

E’ firmata Università di Salerno la scoperta degli anticorpi anti-BAG3 nella cura delle patologie tumorali. Le tecnologie sviluppate da BioUniversa, spin off dell’università di Salerno, sono state acquisite dalla company biotech californiana Dauntless con sede a San Diego. Dall’acquisizione nasce IntrepidaBio. La nuova società, con un’operazione da 16,5 milioni di dollari, si propone di combattere il cancro, sviluppando una cura che modula il sistema immunitario attraverso farmaci biotecnologici.

E’ stato scoperto e validato che alcuni tumori, in particolare l’adenemo carcinoma al pancreas, rilasciano una proteina chiamata BAG3, che agisce sul micro ambiente tumorale. La sua interazione con il suo recettore (IFITM-2 o BAG3R) altera l’attività di cellule immunitarie promuovendo lo sviluppo del tumore e la sua metastatizzazione.

Gli studi dei ricercatori dell’Università hanno consentito di trovare gli anticorpi in grado di neutralizzare l’interazione fra la proteinaBAG3 e il suo recettore,modulando il sistema immunitario per indurlo ad attaccare il tumore. Sbloccando la proteina con anticorpi, quindi, con esperimenti effettuati sia in vitro che in vivo, abbiamo verificato che le metastasi e la crescita vengono impediti.

Leggi anche:

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno
“Università green”, bene l’Unisa: tra gli Atenei più sostenibili al mondo
Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

Il prossimo step è la sperimentazione clinica sull’uomo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Gioi la celebrazione in onore della “Virgo Fidelis” con il Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania

Una cerimonia voluta con forza proprio a Gioi dal Comandante Palmieri e…

Violenza sulle donne

Violenza sulle donne: a Roccagloriosa una giornata di sensibilizzazione

L’appuntamento è in programma il prossimo 25 novembre, in occasione della giornata…

Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza

Si è svolta ieri mattina la terza udienza del procedimento noto come…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.