Attualità

Capaccio, omicidio De Santi: striscioni contro l’assassino

Omicidio De Santi, il testo di uno striscione: "Infame hai usato le lame..... Ti auguriamo una fine tale"

Filippo Di Pasquale

29 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Nel giorno dei funerali di Francesco De Santi, a Capaccio Paestum e in particolare nelle contrade Licinella e Torre Di Mare, appaiono striscioni contro l’autore dell’omicidio, Vincenzo Galdoporpora. “Infame hai usato le lame….. Ti auguriamo una fine tale”, recita uno di essi. Frasi che paiono d’odio e rabbia, che fanno discutere. Già ieri la fiaccolata organizzata per ricordare Francesco e mostrare vicinanza alla famiglia distrutta dal dolore era stata aperta da uno striscione che invocava “L’ergastolo”. C’è chi condivide tale pensiero, chi invece ritiene che il clima sia diventato particolarmente teso. Il dibattito, soprattutto sui social, si è fatto anche duro.

Intanto si fa sempre più chiara la ricostruzione dell’omicidio. Francesco De Santi ed Enzo Galdoporpora, ‘o brasiliano, come viene chiamato (la madre è brasiliana), si sono incontrati al Bar Budda e hanno iniziato a litigare fino ad arrivare allo scontro fisico. La discussione è iniziata a causa di un’aggressione compiuta da Galdoporpora alcuni mesi fa ai danni di un altro ragazzo ed è andata via, via degenerando.

Dopo essere stati divisi dagli altri ragazzi presenti, Galdoporpora è andato via e la cosa sembrava essere finita lì. Invece dopo un po’ di tempo è ritornato, ha tirato fuori un coltello e ha colpito Francesco De Santi quattro volte: alla schiena, sotto l’ascella, al braccio e al petto. La ferita al braccio indicherebbe che ha cercato di difendersi, di fermare il suo aggressore, prima che gli sferrasse l’ultimo, fatale, fendente al cuore. Mentre Francesco De Santi si accasciava al suolo, soccorso poi dagli altri ragazzi presenti che hanno assistito all’accoltellamento e hanno allertato 118 e carabinieri, Galdoporpora si è allontanato ed è tornato nella casa che divide con un altro ragazzo e dalla quale aveva preso il coltello. Solo allora, forse, ha preso consapevolezza della gravità di ciò che aveva commesso e ha chiamato il suo avvocato di fiducia dietro cui consiglio ha deciso di presentarsi ai carabinieri della stazione di Capaccio Scalo.

I carabinieri di Capaccio Scalo, del nucleo operativo della compagnia di Agropoli e del nucleo investigativo del comando provinciale di Salerno, nel frattempo erano già a Torre di Mare, sul luogo del delitto, dove sono arrivati anche i militari della scientifica.

Galdoporpora è stato interrogato dal pm Marinella Guglielmotti nella caserma di Capaccio Scalo, ha raccontato quello che era accaduto, confessando l’omicidio, poi è stato trasferito in carcere a Fuorni.
Vincenzo Galdoporpora aveva già alcuni precedenti penali. Nel 2017 era stato arrestato nell’ambito di un blitz contro una banda di spacciatori e alcuni mesi fa si era reso protagonista di una aggressione nei confronti di un altro ragazzo, finito in ospedale, quella per la quale è iniziato il litigio tra lui e Francesco De Santi.

Galdoporpora, da quando otto anni fa la madre aveva deciso di tornare in Brasile e aveva lasciato lui e la sorella, aveva iniziato a prendere una brutta strada. Viene descritto come un tipo irrequieto, aggressivo. Ma nessuno, fino a due giorni fa, avrebbe immaginato che potesse arrivare a compiere un omicidio. A mettere fine alla vita di un ragazzo poco più grande di lui, per motivi che, al di là di qualsiasi spiegazione, non hanno alcun senso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home