• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pertosa, al via i laboratori per futuri imprenditori

Al via percorsi di sostegno alla creazione di impresa e lavoro autonomo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Ottobre 2019
Condividi
Pertosa panorama

Il Comune di Pertosa è attivo da molti anni nella promozione di progettualità volte a favorire il rispetto dell’ambiente e del territorio, la promozione del turismo, la valorizzazione delle proprie principali risorse naturalistiche ed ambientali.
Le motivazioni che conducono l’Ente a portare avanti il progetto “Un percorso fra ambiente, suolo e sottosuolo: giovani a confronto con le bellezze della natura” risiedono essenzialmente nella volontà di mettere in rete le attività già presenti sul territorio e promosse dal Comune e di renderle disponibili per sinergie con il mondo dell’associazionismo giovanile e delle imprese.

I laboratori relativi a percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo si suddividono in due fasi: nella fase A sono previsti“Laboratori di Potenziamento delle Competenze”: “vita in grotta” – sottosuolo, “la terra e la sua tutela” e “il mondo sotterraneo”. Le attività sono strettamente interconnesse con quanto viene realizzato, nell’ambito delle attività realizzate dalla Fondazione MiDA, con il museo del suolo e del sottosuolo e con il sito speleologico di Pertosa – Auletta; nella fase B è previsto il “Laboratorio di Creazione d’Impresa”, realizzato in collaborazione con Confartigianato Salerno.

Il laboratorio è articolato in tre fasi: Business coaching, Consulenza mirata e Coworking (assistito e autonomo). Il Laboratorio è finalizzato alla corretta impostazione di un’idea d’impresa, a partire dal modello di business, dalla gestione degli strumenti di base dell’avvio dell’azienda per giungere all’analisi dei principali elementi del Business Plan, alla pianificazione delle strategie e delle azioni di marketing e organizzazione aziendale e all’analisi di fattibilità e sostenibilità economica. L’idea di impresa, proposta e selezionata, dovrà valorizzare il territorio ed in particolare dovrà avvicinarsi allo sviluppo turistico oppure dovrà riguardare lo sviluppo di centri di impresa agricola sostenibile.
Attualmente è in corso il laboratorio sul potenziamento delle competenze, nello specifico i ragazzi sono impegnati nell’ultima parte del laboratorio che riguarda il Mondo sotterraneo.

A novembre partirà il laboratorio di creazione d’impresa rivolto a giovani dai 16 ai 35 anni di età con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze tecniche specifiche al fine di creare imprese/start-up innovative.
I team in uscita dai percorsi formativi (o pre-accelerazione) ed esperienziali saranno destinatari di un’attività di business planning funzionale a verificare l’opportunità di costituire effettivamente l’impresa, capitalizzando il know-how e le relazioni maturate nel periodo precedente.
In particolare, un mentor supporterà i team nelle seguenti valutazioni: scelte strategiche; organizzazione aziendale; simulazioni economico – finanziarie; adempimenti burocratico / amministrativi e legali inerenti alla costituzione delle imprese (scelta del modello legale d’impresa, iscrizione CCIAA; orientamento legale, finanziario, fiscale e amministrativa; ecc.); preparazione documenti per partecipare a bandi vigenti al momento di effettuazione dell’attività ovvero da presentare ad Istituti Bancari.
Infine, si valuterà l’opportunità di aggregare i team in un’unica realtà imprenditoriale ovvero di ragionare in ottica di complementarietà e di filiera.

s
TAG:pertosapertosa notizievallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.