Attualità

Al via la quinta edizione del Cilento Workshop

L’obiettivo è quello di far conoscere l’offerta turistica del nostro territorio al fine di inserirlo nel novero delle destinazioni di viaggio degli operatori partecipanti al Cilento Workshop

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2019

Parte oggi la quinta edizione del Cilento Workshop, il progetto promozionale organizzato dall’Associazione Turistica Cilentomania, con il sostegno di numerosi partner che condividono la stessa passione per lo sviluppo turistico e la promozione del nostro territorio.

Il progetto rientra nel ricco calendario di appuntamenti promozionali che Cilentomania organizza ogni anno nell’ottica dello sviluppo e della promozione dell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Cilentomania, infatti, è stata la prima associazione di categoria a concepire un progetto promozionale che facesse toccare con mano l’offerta turistica del nostro territorio, gettando di fatto le basi per la creazione di un’offerta turistica coordinata e innovativa.

Nello specifico il Cilento Workshop consiste in una serie di iniziative, volte a facilitare l’incontro fra domanda e offerta nel campo del turismo.

Infatti, tour operator italiani e stranieri, giornalisti, blogger e agenzie di viaggio, opportunamente selezionati dall’associazione, avranno modo di conoscere il nostro territorio e incontrare le strutture ricettive che vi operano.

L’obiettivo è quello di far conoscere l’offerta turistica del nostro territorio al fine di inserirlo nel novero delle destinazioni di viaggio degli operatori partecipanti al Cilento Workshop, mettendo in risalto le sue potenzialità e soprattutto presentandolo come un territorio dall’offerta turistica diversificata e rispondente alle richieste di tutti i settori del comparto turistico.

Dalla montagna al mare, passando per luoghi naturalistici di grande fascino e siti archeologici di rilevanza internazionale, il Cilento può essere considerato come un grande villaggio turistico, da vivere 365 giorni all’anno.

Per l’edizione 2019 del Cilento Workshop, Cilentomania ha stilato un ricco programma di tour e visite guidate che toccherà luoghi naturalistici di grande fascino, come le grotte del Cilento interno, borghi medievali e siti archeologici.

Novità dell’edizione 2019 saranno poi i laboratori che permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto diretto con le tradizioni e la cultura del Cilento, allo scopo di creare i presupposti per la realizzazione di viaggi esperienziali verso la nostra terra.

Importantissimo è infine l’incontro b2b con le strutture ricettive che operano nel Cilento, le quali, previa iscrizione, avranno l’opportunità di presentare la propria struttura ai partecipanti al workshop e di gettare le basi per collaborazioni future. L’incontro si svolgerà nell’affascinante location del Museo Archeologico Nazionale di Paestum il 24 ottobre 2019 dalle ore 15:00 alle 19:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home