Attualità

Capaccio Paestum: proroga per le concessioni demaniali marittime

Concessioni per le spiagge prorogate fino al 2033. Altre aree tornano al Comune

Emilio Malandrino

19 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha disposto la proroga delle concessioni marittime demaniali fino al 2033, ovvero per 14 anni. L’obiettivo è quello di continuare il progetto di valorizzazione della fascia costiera che “passa anche attraverso il corretto utilizzo da parte dei soggetti privati e pubblici”.

InfoCilento - Canale 79

Se le concessioni demaniali relative alle spiagge e attività connesse restano agli attuali concessionari, torneranno invece all’Ente gli altri spazi quali parcheggi, zone d’ombra ed altre aree ad uso similare.

Ciò proprio al fine di garantire l’avvio di quel progetto di riqualificazione annunciato che passa attraverso il miglioramento della viabilità di accesso alla spiaggia, la promozione della mobilità dolce e ulteriori opere che consentano vivibilità e sicurezza, riducendo gli impatti sull’ambiente.

Idee, queste, che si traducono in una limitazione della circolazione con promozione del trasporto collettivo, nella realizzazione di spazi per pedoni e ciclisti e nella realizzazione di nuove aree parcheggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Torna alla home