• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina protagonista della Settimana per il benessere psicologico

Settimana per il benessere piscologico: il 20 ottobre una conferenza a Sala Consilina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Ottobre 2019
Condividi
Sala Consilina Convento dei Cappuccini

SALA CONSILINA. Ritorna la Settimana per il benessere psicologico, l’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Campania per avvicinare i cittadini al mondo della psicologia e promuovere un confronto, con cittadini e istituzioni, sulle esigenze di ogni singolo territorio. Il calendario fitto di eventi – 230 gli eventi, tra dibattiti, conferenze, seminari, workshop e focus group, in programma dal 14 al 19 ottobre nei 180 Comuni e nei 206 istituti scolastici campani che hanno scelto di diventare Città e Scuole amiche del benessere psicologico – affronterà il tema dell’inclusione sociale e del benessere psicologico percepito. Motivare le persone a tirar fuori le proprie capacità e ascoltare chi ha domande da porsi sono alcuni dei compiti dello psicologo.

Torna pure l’appuntamento con Studi aperti: dal 14 al 19 ottobre i 370 professionisti che hanno aderito all’iniziativa offriranno una prima consulenza gratuita e potranno organizzare all’interno degli studi iniziative ed eventi rivolti ai cittadini. Domenica 20 Ottobre 2019 presso il Polo Culturale Cappuccini a Sala Consilina la conferenza su: “Il Lascito Positivo del Trauma. La Crescita Post- Traumatica. Cambiare in meglio affrontando le conseguenze del trauma”. Previsti i Saluti di Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina ed Antonella Bozzaotra Presidente Ordine Psicologi della Campania. La relazione della dottoressa Teresa Menafra, Psicologa Psicoterapeuta. Poi le Testimonianze di crescita post traumatica.

Nella Conferenza del 20 Ottobre l’inclusione ed il benessere psicologico saranno declinati secondo la prospettiva della crescita post-traumatica considerando come l’inclusione/accoglienza nella propria vita delle conseguenze del trauma possa condurre a risultati positivi in termini di rapporti con se stessi, gli altri, il mondo sfociando, col tempo, in un maggiore benessere psicologico rispetto alla vita pre-trauma. Dopo il saluto da parte delle autorità e l’apertura, ci sarà una relazione della dott.ssa Menafra Teresa (Psicologa della salute) su trauma e crescita post-traumatica. Seguirà uno spazio dedicato a dei testimonial speciali. Queste persone hanno voluto restituire, attraverso la loro testimonianza, la loro esperienza di crescita positiva affrontando, tra l’altro, le conseguenze di lutto e malattie minacciose per la vita. A moderare la serata il giornalista Lorenzo Peluso.

Da sottolineare la testimonianza su Carlotta Nobile, violinista nota a livello nazionale, direttrice artistica dell’Orchestra da camera della sua città (Benevento), storica dell’arte, scrittrice e blogger. Tutto questo in soli 24 anni: l’età in cui il cancro scoperto venti mesi prima se l’è portata via. La lotta di Carlotta contro il cancro la porta non solo a un cambiamento nelle priorità ma pure alla scoperta della forza e delle risorse presenti dentro di sé e, seppure non praticante, la conduce a un’adesione piena e radicale alla fede cristiana. Le sue parole negli scritti che ci ha lasciato «Non voglio che il cancro mi fermi. Voglio che mi formi» e la sua vita testimoniano un’eccezionale crescita Le sue parole negli scritti che ci ha lasciato «Non voglio che il cancro mi fermi. Voglio che mi formi» e la sua vita testimoniano un’eccezionale crescita e come un’esperienza dolorosa possa essere vissuta anche come occasione di rinascita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

Simona Corradino

Capaccio Paestum, Corradino rompe con i consiglieri della sua lista: “Non ci sono più i presupposti politici”

“I consiglieri eletti nelle mie liste hanno più volte votato argomenti politicamente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.