Attualità

Castellabate, patto d’amicizia tra le città Marciane

Sabato 12 ottobre la cerimonia

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2019

Castellabate, Cellino San Marco, San Marco Argentano, San Marco Evangelista, Torricella si accingono alla firma del patto d’amicizia tra comunità, unite dalla fede per il Santo Evangelista Marco, allo scopo di tracciare la collaborazione per la promozione culturale e turistica tra le cinque municipalità.

Si concretizza il percorso di amicizia iniziato durante il periodo legato ai festeggiamenti in onore di San Marco lo scorso aprile, con la cerimonia che culminerà con la firma del Patto d’amicizia sabato 12 ottobre.

Il programma prevede l’accoglienza delle delegazioni alle ore 11 sul Belvedere San Costabile del centro storico, a seguire la conferenza di presentazione dell’iniziativa presso il Castello dell’Abate e la visita guidata per le viuzze di uno dei Borghi più belli d’Italia.

Nel pomeriggio, alle ore 17:30, Santa Messa nella Chiesa di San Marco Evangelista, dopo la processione dalla Cappella al Porto, nel settimo anniversario dell’apertura dell’antica cappella. Seguirà la firma del Protocollo d’intesa tra le “Città Marciane”.

Saranno presenti autorità civili, militari e religiose e le delegazioni ufficiali delle comunità marciane: i sindaci Costabile Spinelli di Castellabate, Virginia Mariotti di San Marco Argentano, Gabriele Cicala di San Marco Evangelista, Salvatore De Luca di Cellino San Marco, Michele Schifone di Torricella.

Il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, commenta così la cerimonia di accoglienza: «Ci apprestiamo ad unire qui a Castellabate ben cinque comuni nel nome di San Marco. Tale protocollo stringe non solo un’amicizia ma intende avviare una forte sinergia culturale, economica e religiosa. Abbiamo inoltre coinvolto in tale percorso le Parrocchie e i comitati festa per creare uno scambio interregionale per promuovere i territori e le loro eccellenze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home