Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> I giochi di una volta: u strummulo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I giochi di una volta: u strummulo

Lo strummulo, un gioco molto praticato in passato

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 8 Ottobre 2019
Condividi
Strummolo

I giochi di “strada” erano prediletti nelle ore di svago di quei bambini ora nonni da cui bisognerebbe prendere esempio per le nuove generazioni. Anche se l’origine di questo gioco sarebbe nato stando ad alcune ricerche già nella prima metà del ‘700.

U strummulo era una sorta di trottola in legno con la punta in ferro, ancora oggi se ne possono trovare in commercio varie riproduzioni. I giochi erano molto divertenti ma richiedevano grande precisione ed attenzione.

Il più semplice era far girare lo strummulo su se stesso per maggior tempo possibile gareggiando contro l’avversario.

Lo strummulo nel quadrato: con dei gessetti o un pezzettino di mattone veniva tracciato per terra un quadrato dove far girare la trottola senza farla mai uscire dalle linee o venirne a contatto, pena da pagare la squalifica dal turno.

Un’altra variante nel quadrato era far girare lo strummulo e l’avversario servendosi di piccoli bastoncini in legno da lanciare all’interno dell’area di gioco cercava di impedirne la tenuta in piedi e quindi aggiudicarsi la vittoria.

Giochi alla portata di tutti, costruiti con materiali poveri ma di “grande valore”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image