• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cornea, all’agropolese Vincenzo Sarnicola il Premio Aimo

Ad oggi il professor Sarnicola ha effettuato 16.400 interventi chirurgici. La sua produzione scientifica comprende più di 120 lavori

A cura di Agenzia Dire
Pubblicato il 5 Ottobre 2019
Condividi
Vincenzo Sarnicola

“Per aver dato un importante contributo alla moderna chirurgia della cornea” è andato al professore agropolese Vincenzo Sarnicola, direttore della ‘Clinica degli occhi Sarnicola’ di Grosseto, il ‘Premio AIMO 2019’ destinato ai medici oculisti che si sono contraddistinti durante l’anno per la loro attività nel campo dell’oftalmologia. A consegnare il premio, in occasione del X Congresso nazionale dell’Associazione Italiana dei Medici Oculisti, il presidente di AIMO, Luca Menabuoni.

Il professor Vincenzo Sarnicola si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Firenze con votazione 110 e lode e specializzato in Oftalmologia con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Siena. Vincitore di una borsa di studio del ministero della Ricerca scientifica per l’estero, ha compiuto un’attività di perfezionamento in strabismo e motilità oculare alla Columbia University di New York.

Giovanissimo, all’età di 38 anni, è diventato primario dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Ospedale Misericordia di Grosseto, dirigendo il reparto per circa 20 anni.

Il professor Sarnicola è conosciuto a livello internazionale per la sua esperienza nella gestione di complesse patologie mediche e chirurgiche della cornea e della superficie oculare. Il 17 febbraio 2001 ha eseguito durante un congresso, in diretta, il primo trapianto in Italia di cellule staminali corneali da donatore vivente, prelevate dal padre e donate alla figlia. Al professor Sarnicola viene attribuita una delle più ampie esperienze sulla DALK (Deep Anterior LamellarKeratoplasty), tecnica chirurgica che esegue fin dal 1999. indicata per le patologie in cui lo strato più interno della cornea (endotelio) è sano, ad esempio nel cheratocono o in alcune opacità corneali.

Ad oggi il professor Sarnicola ha effettuato 16.400 interventi chirurgici. La sua produzione scientifica comprende più di 120 lavori. È stato chiamato a ricoprire importanti cariche in società scientifiche internazionali, ed è stato il primo presidente di EUCORNEA, Società Europea della Cornea e delle Malattie della Superficie Oculare.

Per la prima volta, quest’anno l’AIMO ha istituito anche il riconoscimento ‘Melchionda’ (dal valore di 2.500 euro), messo a disposizione dalla famiglia Melchionda in memoria del professor Costanzo Melchionda, già primario dell’ospedale Oftalmico e della Clinica Villa Betania di Roma. L’iniziativa, finalizzata all’aggiornamento professionale e scientifico, è riservata ai giovani medici oculisti regolarmente iscritti ad AIMO e di età non superiore ai 35 anni.

Il premio è stato conferito al dottor Luca Scuderi, assegnista di ricerca all’Università Sapienza di Roma, per “la migliore comunicazione scientifica originale sul glaucoma”.

A consegnare il premio, Alessandra Balestrazzi, addetta alla comunicazione e ai rapporti con la stampa e le istituzioni di AIMO, e la dottoressa Rossella Melchionda, oculista e figlia del professor Costanzo. Il dottor Luca Scuderi si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Sapienza di Roma con votazione 110 e lode e si è specializzato in Oftalmologia presso lo stesso ateneo. È stato observer al ‘Centro de oftalmologia Barraquer’ di Barcellona e observer al ‘Glaucoma service’ al ‘The Rotterdam Eye Hospital’ di Rotterdam.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizievincenzo sarnicola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.