Alburni

Servizio Civile in Cilento e Diano: domande entro il 10 ottobre

22 i progetti per la cooperativa Il Sentiero

Christian Vitale

3 Ottobre 2019

Sono 22 i progetti di Servizio Civile della Cooperativa sociale Il Sentiero approvati nell’ambito del Bando di selezione di 39.646 volontari pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. I progetti che vedono Il Sentiero quale ente capofila in stretta sinergia con oltre 30 enti locali del territorio del Vallo di Diano, del Cilento, degli Alburni e del Golfo di Policastro riguardano aree di intervento quali il patrimonio ambientale, il patrimonio storico- artistico-culturale e l’assistenza a minori, anziani, disabili, migranti.

«Ci accingiamo a selezionare 438 Volontari – dice il Presidente Fiore Marotta – chiamati per 12 mesi a svolgere il servizio civile a favore di categorie sociali fragili ma anche a tutela di territori protetti. È stato un lavoro di progettazione complesso, un cammino che oggi ci ha portato ad uno straordinario risultato, quello di poter dare la possibilità a tanti ragazzi e a tante ragazze di fare un’esperienza unica, di crescita personale e civica.»

Di seguiti i progetti approvati e la sede di attuazione dei progetti di servizio civile.

AMICI DEL TERRITORIO – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di San Rufo n. posti 6)

ANIMAZIONE È VITA– Assistenza Minori (Comune di Sanza n. posti 4)

CAMEAROTA – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Camerota n.6 posti)

CASELLE UN PATRIMONIO DA PRESERVARE- Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Caselle in Pittari n. posti 12)

I COLORI DELLA VITA – Assistenza Minori (Comune di Polla n. posti 4, Laurino n. posti. 4 Atena Lucana n. posti 4)

IL NOSTRO AMBIENTE – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Buonabitacolo n. posti 6)

LA PERLA DEL GOLFO 2019 – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sapri n. posti 18)

MONTE CERVATI 2019 – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sanza n.posti 10)

NELLE TERRE DEL DIANO – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sant’Arsenio n. posti. 6, Teggiano n. posti 6, Polla n.6 posti, Piaggine n. posti 12, Roscigno n. posti
18)

NELLE TERRE DEL PRINCIPATO CITRA – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sacco n. posti 6, Monte San Giacomo n. posti 6, Contursi Terme n. posti 12,
Casalbuono n. posti 6, Atena Lucana n. posti. 6)

OLTRE… LA BELLEZZA DELLA VITA – Disabili –Centro Una Speranza Sala Consilina (8), Bottega dell’Orefice (8), Sers Società cooperativa Sassano(4), Casa di Riposo Sacro Cuore
Buonabitacolo (8)- Cooperativa sociale San Pio Padula (4)

I COLORI DEL TANAGRO – Minori (Comune di Pertosa n. posti. 4)

SASSANO AMBIENTIAMOCI – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sassano n. 12)

SMART CITY – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di San Giovanni a Piro n. 12)

SOTTO LO STESSO CIELO – Assistenza Richiedenti Asilo e titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati n. 26 – Centro di Accoglienza Palinuro, Centro di Accoglienza Sicignano degli Alburni, Roscigno, Sprar (Atena Lucana, Santa Marina, Pontecagnano Faiano, Eboli) Centro accoglienza Polla, Padula.

TERRE DEI MITI – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Ispani n. posti. 6, Laurino n. posti 6, Santa Marina n. posti 6, Roccadaspide n. posti 6)

TUTELIAMO LA BIODIVERSITA’- Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni n. posti 20)

UN ANNO CON NOI MANO NELLA MANO– Assistenza Minori (Comune di Padula n. posti 8 )

UN TERRITORIO DA VALORIZZARE– Patrimonio Storico Artistico Culturale (Comune di Sant’Arsenio n. posti 6, Teggiano n. posti 6, Ispani n. posti 6, Polla n. posti. 6, Vibonati n. posti 18)

VALLO DI DIANO ALBURNI TERRITORIO UNICI– Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comunità Montana Vallo di Diano n. posti. 20, Comunità Montana Alburni n. posti 18)

VIDE CHE ERA COSA BUONA- Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana (Grotte di Pertosa-Auletta N.6– Complesso monumentale dello Jesus in Auletta n.6- Certosa di Padula Gruppo
di Protezione Civile Vallo di Diano n.6)

HO SCOMMESSO SULLA LIBERTA’- Assistenza Minori- n. 44- Oratorio Maria SS. Del Carmelo Postiglione (n.8), Parrocchia San Giacomo Apostolo Oratorio Monte San Giacomo (2)- Centro accoglienza Montesano sulla Marcellana (2)- Centro Casa Sorrisi Montesano sulla Marcellana (2)- Oratorio Parrocchia San Nicola Petina (8)- Scuola Materna Maria SS.Pellegrina Sassano n.4- Scuola Materna Paritaria Monte San Giacomo (2)- Comune di Bellosguardo n.4 – Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori Padula (8)Comunità Alloggio Polla (2) Comunità Alloggio Sassano(n.2)

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14 del 10 0ttobre 2019. Sul sito web della Cooperativa Il Sentiero www.cooperativailsentiero.it è stata pubblicata “la guida alla compilazione e presentazione della domanda online”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Torna alla home