Alburni

Servizio Civile in Cilento e Diano: domande entro il 10 ottobre

22 i progetti per la cooperativa Il Sentiero

Christian Vitale

3 Ottobre 2019

Sono 22 i progetti di Servizio Civile della Cooperativa sociale Il Sentiero approvati nell’ambito del Bando di selezione di 39.646 volontari pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale. I progetti che vedono Il Sentiero quale ente capofila in stretta sinergia con oltre 30 enti locali del territorio del Vallo di Diano, del Cilento, degli Alburni e del Golfo di Policastro riguardano aree di intervento quali il patrimonio ambientale, il patrimonio storico- artistico-culturale e l’assistenza a minori, anziani, disabili, migranti.

InfoCilento - Canale 79

«Ci accingiamo a selezionare 438 Volontari – dice il Presidente Fiore Marotta – chiamati per 12 mesi a svolgere il servizio civile a favore di categorie sociali fragili ma anche a tutela di territori protetti. È stato un lavoro di progettazione complesso, un cammino che oggi ci ha portato ad uno straordinario risultato, quello di poter dare la possibilità a tanti ragazzi e a tante ragazze di fare un’esperienza unica, di crescita personale e civica.»

Di seguiti i progetti approvati e la sede di attuazione dei progetti di servizio civile.

AMICI DEL TERRITORIO – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di San Rufo n. posti 6)

ANIMAZIONE È VITA– Assistenza Minori (Comune di Sanza n. posti 4)

CAMEAROTA – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Camerota n.6 posti)

CASELLE UN PATRIMONIO DA PRESERVARE- Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Caselle in Pittari n. posti 12)

I COLORI DELLA VITA – Assistenza Minori (Comune di Polla n. posti 4, Laurino n. posti. 4 Atena Lucana n. posti 4)

IL NOSTRO AMBIENTE – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Buonabitacolo n. posti 6)

LA PERLA DEL GOLFO 2019 – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sapri n. posti 18)

MONTE CERVATI 2019 – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sanza n.posti 10)

NELLE TERRE DEL DIANO – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sant’Arsenio n. posti. 6, Teggiano n. posti 6, Polla n.6 posti, Piaggine n. posti 12, Roscigno n. posti
18)

NELLE TERRE DEL PRINCIPATO CITRA – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sacco n. posti 6, Monte San Giacomo n. posti 6, Contursi Terme n. posti 12,
Casalbuono n. posti 6, Atena Lucana n. posti. 6)

OLTRE… LA BELLEZZA DELLA VITA – Disabili –Centro Una Speranza Sala Consilina (8), Bottega dell’Orefice (8), Sers Società cooperativa Sassano(4), Casa di Riposo Sacro Cuore
Buonabitacolo (8)- Cooperativa sociale San Pio Padula (4)

I COLORI DEL TANAGRO – Minori (Comune di Pertosa n. posti. 4)

SASSANO AMBIENTIAMOCI – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Sassano n. 12)

SMART CITY – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di San Giovanni a Piro n. 12)

SOTTO LO STESSO CIELO – Assistenza Richiedenti Asilo e titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati n. 26 – Centro di Accoglienza Palinuro, Centro di Accoglienza Sicignano degli Alburni, Roscigno, Sprar (Atena Lucana, Santa Marina, Pontecagnano Faiano, Eboli) Centro accoglienza Polla, Padula.

TERRE DEI MITI – Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comune di Ispani n. posti. 6, Laurino n. posti 6, Santa Marina n. posti 6, Roccadaspide n. posti 6)

TUTELIAMO LA BIODIVERSITA’- Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni n. posti 20)

UN ANNO CON NOI MANO NELLA MANO– Assistenza Minori (Comune di Padula n. posti 8 )

UN TERRITORIO DA VALORIZZARE– Patrimonio Storico Artistico Culturale (Comune di Sant’Arsenio n. posti 6, Teggiano n. posti 6, Ispani n. posti 6, Polla n. posti. 6, Vibonati n. posti 18)

VALLO DI DIANO ALBURNI TERRITORIO UNICI– Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana (Comunità Montana Vallo di Diano n. posti. 20, Comunità Montana Alburni n. posti 18)

VIDE CHE ERA COSA BUONA- Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana (Grotte di Pertosa-Auletta N.6– Complesso monumentale dello Jesus in Auletta n.6- Certosa di Padula Gruppo
di Protezione Civile Vallo di Diano n.6)

HO SCOMMESSO SULLA LIBERTA’- Assistenza Minori- n. 44- Oratorio Maria SS. Del Carmelo Postiglione (n.8), Parrocchia San Giacomo Apostolo Oratorio Monte San Giacomo (2)- Centro accoglienza Montesano sulla Marcellana (2)- Centro Casa Sorrisi Montesano sulla Marcellana (2)- Oratorio Parrocchia San Nicola Petina (8)- Scuola Materna Maria SS.Pellegrina Sassano n.4- Scuola Materna Paritaria Monte San Giacomo (2)- Comune di Bellosguardo n.4 – Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori Padula (8)Comunità Alloggio Polla (2) Comunità Alloggio Sassano(n.2)

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14 del 10 0ttobre 2019. Sul sito web della Cooperativa Il Sentiero www.cooperativailsentiero.it è stata pubblicata “la guida alla compilazione e presentazione della domanda online”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home