Calcio

Serie D, l’Agropoli riceve il Gladiator

I delfini affronteranno il secondo scontro diretto stagionale

Bruno Marinelli

27 Settembre 2019

Col morale in netta ripresa l’Agropoli dopo il successo di Bitonto, inaspettato. Una vittoria che ha ridato serenità ad un ambiente che appariva sicuramente non rinfrancato dopo la brutta partita con l’Altamura. Grandi protagonisti del match Sanchez e Cozzolino, ma è stato rilevante l’aver recuperato lo spirito di squadra: l’Agropoli ha saputo soffrire ed ha lottato su ogni pallone, calandosi nella mentalità di chi deve prima di tutto fare i risultati e salvarsi. Non conosce certo la difficoltà del campionato (o fa finta di non esserne a conoscenza) chi propugna ed addirittura antepone la necessità del bel gioco, piuttosto che il risultato: quest’anno la scala dei valori va invertita.

La Serie D è un bene prezioso che va difeso all’interno, ma anche all’esterno: soprattutto è necessario spiegarlo a chi non vuole capirlo. Ed è in questo ragionamento che l’Agropoli si appresta a ricevere il Gladiator, nel secondo degli scontri diretti di questo campionato (il primo è stato vinto col Sorrento). Questo match, che sarà il prologo del derby con la Gelbison a Vallo della Lucania della settimana successiva, è importantissimo per i delfini che precedono i nerazzurri di una lunghezza (6 punti per la squadra di Ferazzoli, 5 per quella di Borrelli). Dei nerazzurri abbiamo parlato approfonditamente la scorsa settimana quando abbiamo illustrato la partita con la Gelbison: quest’oggi possiamo aggiungere che Rekik non sarà del match. L’ex di turno, prodotto del vivaio dell’Agropoli, si è fatto espellere a Vallo della Lucania la scorsa settimana, dopo essere subentrato: stangata per lui, dato che si è beccato tre giornate.

Nel 4-3-3 di Borrelli, allenatore di una squadra blasonata come quella di Santa Maria Capua Vetere, che nel 2002-2003 ha disputato anche il campionato di Serie C2 (nella stessa stagione l’Agropoli vinse il campionato di Promozione in un testa a testa memorabile con la Gelbison, perdendo una sola partita), sono rilevanti alcuni giocatori quali De Lucia, portiere under di cui si parla un gran bene, il centrale difensivo Sall, ex Portici, la mezzala Di Pietro, ma soprattutto la punta Del Sorbo, quest’anno già due volte in gol contro Altamura e Fidelis Andria (le sue reti hanno portato in dotazione al Gladiator 4 dei 5 punti in classifica dei nerazzurri). Per il match di domenica 29 settembre al ”Guariglia”, l’Agropoli dovrebbe avere praticamente la rosa al completo, dovrebbe essere disponibile anche il neo arrivato Buonocore e si punta sul recupero di Agate.

Davanti a Sanchez, probabile che si assisterà ad una coppia centrale Bonfini-Natawel, con Guida in posizione da under a destra. A centrocampo potrebbe rientrare Dampha, con Camara e Sgambati, mentre davanti verso la riconferma Cozzolino, giocatore che sembra trovarsi a meraviglia in questa posizione più offensiva dipinta per lui da Ferazzoli,con Acunzo e Buonocore, ma molto dipenderà dal possibile recupero di Agate: a quel punto le gerarchie, considerando anche la rifinitura di domani, dovrebbero cambiare. La gara di domenica 29 settembre sarà diretta dalla signora Valentina Finzi di Foligno, gli assistenti saranno Fabrizio Cozza di Paola e Leonardo Varano di Crotone. Fischio d’inizio del match alle 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home