Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dalla Regione sostegno ai giovani campani per la carriera diplomatica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dalla Regione sostegno ai giovani campani per la carriera diplomatica

Previsti contributi fino a 5000 euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Settembre 2019
Condividi

Il 30 settembre  scade la terza annualità dell’Avviso pubblico “Sostegno a Giovani Campani per Corsi di preparazione al concorso di ammissione alla carriera diplomatica”.
Per i giovani aspiranti diplomatici la Regione Campania offre delle borse di studio per la frequenza di corsi di preparazione a questo percorso professionale.

Il contributo economico, pari a massimo 5.000 euro, potrà essere riconosciuto a chi è in possesso dei seguenti requisiti:

  • non avere superato il trentaquattresimo anno di età (salvo i casi specificati nel regolamento per il concorso di accesso alla carriera diplomatica di cui del 1 aprile 2008);
  • essere residenti e/o domiciliati in Regione Campania;
  • essere in possesso di laurea o essere laureandi che conseguiranno il titolo entro la conclusione del corso di preparazione. Le classi di laurea sono quelle richieste dal bando di concorso (a titolo esemplificativo: scienze politiche, scienze economiche, giurisprudenza)
  • non essere già beneficiario di altre borse di studio, a qualunque titolo e da chiunque concessi, per la partecipazione al medesimo corso.  

Le domande saranno valutate tenendo in considerazione il voto di laurea (la media dei voti per i laureandi), le esperienze di tirocinio o di lavoro coerenti con il corso e il reddito familiare.

Si tratta, sottolinea l’Assessore alla formazione Chiara Marciani, di una ulteriore opportunità per i giovani della nostra Regione che avranno in questo modo la possibilità di specializzarsi sulla negoziazione e la difesa degli interessi nazionali, l’individuazione di soluzioni pacifiche alle controversie, la promozione delle relazioni commerciali, la raccolta e l’analisi di informazioni; un percorso volto a formare futuri diplomatici cui spetterà in compito di saper leggere il mondo che li circonda e cogliere il senso degli avvenimenti, spaziando dalla politica all’economia, dai fenomeni socio-culturali alle priorità strategiche.​

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image