Cilento

50 Kalò, L’olio Evo Cilento DOP sulla terza pizza più buona al mondo

Ciro Salvo, pizzaiolo di fama internazionale, usa l’olio evo Cilento Dop sulle sue pizze

Bruno Sodano

23 Settembre 2019

La città più bella del mondo, Napoli, conserva nella sua Piedigrotta una perla molto rara, 50 Kalò. Il suo custode è Ciro Salvo, genio indiscusso della pizza napoletana, nonché discendete di una stirpe di pizzaioli arrivata ormai alla terza generazione. Ciro, in questa grande moda della pizza contemporanea, riesce a mantenere viva quella che è la vera pizza napoletana. La cosa bella è che lo riesce a fare con una semplicità disarmante. Testa bassa, mani in pasta, poche parole e tanto lavoro. Non c’è testata nazionale che non si sia interessata al suo lavoro e col tempo si è guadagnato una fama internazionale. Nel 2019 la sua 50 Kalò London, famosa pizzeria nel Westminster (Londra), si è aggiudicata il titolo migliore pizzeria d’Europa nella classifica 50 Top Pizza Europe. Nella classifica italiana di 50 Top Pizza, invece, è in terza posizione (3°) fra le migliori d’Italia e nel Mondo. La pizzeria risulta essere molto giovanile, doppia sala, esterna ed interna, ben organizzata e con personale molto efficiente. La carta dei vini è molto intelligente, bottiglie ben selezionate dal prezzo giusto. Le pizze sono varie ed ognuna ha un condimento ben studiato. In generale sono tutte molto equilibrate ed accontentano i palati più esigenti e diversificati. Il disco pasta è buono, molto buono, decisamente uno dei migliori che si trovano in giro. La tipologia è “A ruota e carro“, ovvero cornicione basso e ben stesa. Quella pizza che esce fuori dal piatto.

InfoCilento - Canale 79

L’impasto è perfettamente lievitato, il profumo è intenso, il gusto non omologato e la cottura semplicemente perfetta. Ogni pizza porta il suo olio extravergine di oliva e in varie figura l’olio evo Cilento Dop. La tonno e fagiolini è molto delicata, semplice, dal gusto irresistibilmente fresco. L’acidità del pomodorino giallo sposa perfettamente la dolcezza del fagiolino e la sapidità del tonno. L’ olio evo utilizzato è Algoritmo 2018 Marsicani Cilento DOP aggiunto a fine cottura che definisce e completa un quadro che parla da solo. Sempre nel Cilento, vengono presi i carciofini che ultimano la capricciosa. Un sapore tutto campano grazie a tutti gli altri elementi che si sposano perfettamente l’un con l’altro.

Altra pizza molto delicata è la bufala e fiocco di crudo. Base bianca con prosciutto crudo irpino in uscita con olio evo Torretta delle colline salernitane. Semplice e gustosa. Equilibrata ed elegante.

Un cavallo di battaglia è la 50 Kalò nella sua versione marinara. Pomodorino corbarino, scarola croccante che conserva la sua clorofilla naturale grazie alla cottura al vapore, capperi, olive ed aglio dell’Ufita. Ad ogni morso si percepisce la bontà di ogni singolo elemento opportunamente selezionato e ben lavorato.

Se invece si vuole restare in tema classico c’è lei, la regina delle pizze, sua maestà la Margherita (che fra le altre cose è la pizza preferita di Ciro Salvo).

Una pizza interessante è la Diavola di Castelpoto con Burrata. Il pomodoro è biologico e la stracciata e posizionata uniformemente per garantire la giusta temperatura ed uniformità all’intero disco.

I fritti, che non necessariamente devono essere presi come antipasto, sono di ottima esecuzione. I crocchè, morbidi e prontamente umidi all’interno, sono racchiusi da una panatura croccante ed asciutta. Saporiti che ben si fondono con il salame Napoli equamente distribuito. I supplì risultano molto saporiti e la frittatina ben equilibrata.

Ogni degno pasto deve avere una giusta conclusione. Quindi, non si può non ordinare la montanara fritta con le creme della storica cioccolateria napoletana Gay Odin. Fritto asciutto e croccante che si fonde con la dolcezza della nocciola o del gianduiotto bianco. Una delizia su tutta la linea.

Sono tante le ragioni per cui 50 Kalò è fra le migliori pizzerie del mondo e per scoprirle tutte non vi resta che provare di persona, non ve ne pentirete, anzi, mi ringrazierete.

Pizzeria 50 Kalò

Piazza Sannazaro, 201/B

80123 Napoli

Tel 081 19204667

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home