Alburni

Ultimo saluto per Pasquale Cappelli, il guardiano de rifugio Panormo

Oggi le esequie

Katiuscia Stio

22 Settembre 2019

SANT’ANGELO A FASANELLA. Sono stati in tanti a dare l’ultimo saluto a Pasquale Cappelli, il 61enne gestore del Rifugio Panormo che, la notte scorsa, è deceduto a seguito di un infarto. La scomparsa dell’ “uomo della montagna” ha lasciato sgomento ed incredulità nei cuori di quanti lo conoscevano. Questa mattina, presso la chiesa di Santa Maria Maggiore, il rito funebre è stato concelebrato da don Antonio Alaa e don Ivan Sarto.

La chiesa non è riuscita a contenere la folla accorsa, tanto che una lunga fila di amici ha dovuto aspettare fuori senza poter ascoltare la celebrazione delle esequie.

Concittadini, amici, parenti, frequentatori della montagna, del Rifugio Panormo, rappresentanti delle istituzioni locali, associati, in tanti hanno voluto salutare per l’ultima volta Pasquale « Uomo giusto, accogliente, saggio. Rappresentate di una vita semplice, umile ma piena di coraggio e voglia di vivere», « Ogni volta che salivamo al Rifugio ci accoglievi con una immenso sorriso. Ci davi ristoro, ma soprattutto affetto. Parlare con te era speciale, non era un semplice scambio di idee, era una lezione, un consiglio di quelli giusti. Eri, ma da oggi lo sarai di più, un punto di rifermento. Eri e sarai una presenza costante nel cuore degli Alburni», « Ci mancherai, ma il tuo spirito continuerà ad alieggiare sul Monte Panormo, accogliendo “l’uomo della montagna” con l’immutato senso di libertà», questi sono solo alcuni dei messaggi di stima ed amicizia che sono stati scritti a seguito della sua dipartita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home