Attualità

Inaugurato il Centro commerciale naturale di Agropoli

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

21 Settembre 2019

E’ stato inaugurato questo pomeriggio il Centro commerciale naturale di Agropoli. Una proposta innovativa che mira a dare visibilità a tutte le attività commerciali (aderenti) presenti sul territorio comunale. Via D’Acquisto è stata scelta quale area pilota, ma si giungerà in maniera capillare in ogni angolo della città. «L’iniziativa che prende il via ufficialmente oggi – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – mira ad offrire nuovi strumenti alle attività commerciali per farsi conoscere. Nell’era social e dell’e-commerce, non essere presenti sui principali canali di comunicazione significa essere tagliati fuori.

Il Centro commerciale naturale, proposta presente nel mio programma elettorale, vuole essere un contenitore virtuale a cui il potenziale cliente che è alla ricerca di un oggetto o un servizio da acquistare può fare riferimento, sicuro di sapere se quello che cerca è presente in un negozio di Agropoli e se sì dove. Sappiamo bene che la crisi che attanaglia il commercio, a livello nazionale, ha radici profonde, ma in questo modo cerchiamo di dare un impulso ai tanti commercianti che vogliono tenere duro, mettersi in gioco, adeguandosi ai tempi».

«Quello fatto finora – ha dichiarato Roberto Apicella, che sta curando le diverse fasi dell’iniziativa – costituisce la base dalla quale partire per costruire il disegno generale, al fine di agevolare gli acquisti nei negozi della nostra città. Seguiranno tutte una serie di step nelle prossime settimane. Tra queste la creazione di una cartellonistica dedicata nei pressi dei parcheggi e delle attività commerciali; ogni attività verrà seguita nella creazione e gestione delle proprie pagine social, e-mail e di tutti i sistemi di geolocalizzazione, che saranno i punti cruciali. Verranno poi istituiti dei servizi per favorire il raggiungimento delle attività; verrà messo in piedi anche il meccanismo dei runners ovvero coloro che effettueranno le consegne a domicilio in cambio di una mancia. E per richiamare l’attenzione e favorire la conoscenza delle attività, verranno organizzate manifestazioni in tutti i quartieri interessati. Siamo solo all’inizio, ma crediamo si possa fare qualcosa di bello e soprattutto di concreto per il commercio agropolese».

Erano presenti, oltre a cittadini e commercianti, Loredana Laureana, presidente dell’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA); Alfonso Graziano, programmatore; Lucilla Baglivo, della CFU Multiservice. L’iniziativa del Centro Commerciale Naturale è stata lanciata nell’aprile scorso dal Comune di Agropoli, in collaborazione con Jealousy Bros di Roberto Apicella e dall’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA), presieduta da Loredana Laureana. Negli scorsi mesi, è stato compiuto un censimento di tutte le attività commerciali locali. Agli esercenti è stata distribuita una scheda di adesione, da compilare con i dati anagrafici delle attività commerciali: la denominazione, l’ubicazione, il sito web (se posseduto), la tipologia di attività e la relativa descrizione, l’eventuale presenza sui social. Tale raccolta di dati è stata funzionale alla creazione di un database, reso disponibile a potenziali clienti e turisti, attraverso il sito internet (in corso di implementazione) www.centrocommercialeagropoli.com.

All’interno del portale e di una applicazione digitale, vengono inserite le attività divise per categoria merceologica e ubicazione, quindi verrà creata una mappa cartacea e virtuale per facilitarne la localizzazione. Le mappe cartacee verranno posizionate nelle diverse aree commerciali cittadine per agevolare gli avventori alla loro individuazione. Dopo le prime fasi organizzative, il Centro Commerciale Naturale, con un brand appositamente creato, verrà promosso attraverso i diversi canali di comunicazione a disposizione. Tramite gli stessi, verranno veicolate via via le diverse proposte, offerte, per richiamare l’attenzione dell’utenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home