Attualità

Filca-Cisl: Giuseppe Marchesano vicepresidente del Comitato Paritetico Territoriale

Il dirigente sindacale è stato impiegato nell’area a Sud, in particolare nel Cilento

Comunicato Stampa

16 Settembre 2019

Designato dal segretario nazionale della Filca-Cisl Salerno il nuovo Vicepresidente del Comitato Paritetico Territoriale. L’incarico è stato affidato a Giuseppe Marchesano, già impiegato come operaio nel settore edile, oggi dirigente sindacale della FILCA-CISL Salerno impiegato nell’area a Sud, in particolare nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La nomina di Giuseppe Marchesano – confermata di concerto dalle tre sigle sindacali FeNEAL-UIL, FILLEA-CGIL e FILCA-CISL – sarà ratificata nel prossimo Consiglio di Amministrazione dell’Ente previsto tra pochi giorni.

Marchesano succede a Ferdinando De Blasio, che ha ricoperto la carica di Vicepresidente del CPT dal 2012 e che d’ora in avanti coadiuverà l’amministrazione del CPT attualmente guidata dal Presidente Gaetano Carratù.

Marchesano che ha sindacalmente rappresentato il Cilento degli edili da oltre un decennio, amato dal mondo dei lavoratori edili della costa Sud di Salerno, promotore di numerose battaglie sindacali e sempre presente sul territorio, gode di un’ottima reputazione anche tra la compagine imprenditoriale.

La sua nomina è stata fortemente voluta anche dal mondo dei lavoratori e dai tecnici del settore, anche per la sua pregressa esperienza maturata nel settore edile come operaio.

Il mondo dei lavoratori confida nel fatto che attraverso la nomina del neo Vicepresidente le problematiche relative alla salvaguardia della salute e della sicurezza nei cantieri verranno maggiormente attenzionate attraverso risposte concrete, pratiche ed immediate.

«Spero che attraverso la mia esperienza di cantiere possa essere utile nell’apportare il mio contributo al settore edile salernitano» afferma il neo Vicepresidente Giuseppe Marchesano. «Sarò la voce di chi ha voglia di costruire un percorso sicuro con nuove idee sulla sicurezza e salute. Per me l’obiettivo primario sarà la diffusione dell’educazione alla prevenzione e alla conoscenza dei rischi sul cantiere sia tra gli operati che tra le imprese».

Il neo Vicepresidente ha precisato che come sindacalista proseguirà, in collaborazione con le OO.SS., nella linea di sviluppo delle attività di prevenzione degli infortuni, il miglioramento dell’ambiente di lavoro in materia di sicurezza.

«È doveroso ringraziare il segretario nazionale di FILCA-CISL Ottavio de Luca – conclude Marchesano – per la fiducia che ha riposto in me nel affidarmi un ruolo cosi delicato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home