Calcio

Serie D: la Gelbison cerca conferme a Francavilla

I cilentani fanno visita alla squadra di Lazic, il ''Ferguson'' della categoria

Bruno Marinelli

13 Settembre 2019

Quattro punti in due gare. Tre reti segnate, nessuna subita. La Gelbison di Alessio Martino sta pian piano assumendo la fisionomia dell’allenatore casertano, quella fatta di pressing e voglia di ottenere il risultato. Indubbiamente un inizio incoraggiante, sulla falsa riga di quello dello scorso anno quando i rossoblu collezionarono ben 8 punti nelle prime quattro giornate prima di cedere, inopinatamente, in casa contro la Sarnese nella quinta settimana, il 14 ottobre 2018. I vallesi, complice anche un calendario, tutto sommato, non impossibile nella fase iniziale, vogliono proseguire su questa scia anche domenica 15 settembre, quando faranno visita ai lucani del Francavilla per la loro seconda trasferta consecutiva. Contro gli uomini di Ranko Lazic, una sorta di Ferguson della Serie D (è entrato nel suo quattordicesimo anno sulla panchina dei sinnici, un record), la Gelbison dovrà conservare il proprio stato di forma, al cospetto di una di quelle squadre probabilmente dirette concorrenti nella lotta per non retrocedere. I lucani appaiono una squadra molto solida anche se hanno buttato al vento una vittoria che sembrava fatta sabato scorso in trasferta contro il Sorrento (match giocato al Giraud di Torre Annunziata): il pari realizzato al 90′ dall’ex Agropoli De Rosa è suonato come una beffa, anche se, per come si è svolta la gara, da considerarsi tutt’altro che immeritato. Nel Francavilla c’è una vecchia conoscenza della Gelbison a guidare la retroguardia: quel Raffaele D’Orsi capace di imporsi come uno dei migliori difensori di tutto il girone H nel 2016-2017, una gran stagione quella per i vallesi con Pepe in panchina. Di quella squadra faceva parte un altro giocatore ora ai lucani: Mimmo Maggio, un ”pennellone” d’area di rigore anch’esso protagonista in maglia rossoblu, quest’anno già l’ha messa dentro contro una delle squadre più forti di tutto il torneo, il Bitonto, mentre l’anno scorso era all’ Afragolese nel girone A di Eccellenza campano. Altri giocatori del Francavilla degni di ottima considerazione sono Joaquin Cabrera e Jeremias Flordelmundo: due argentini provenienti dalla Juventud Unida Rio Cuarto, ma occhio anche all’ex Agropoli Vincenzo Maione, giocatore sempre imprevedibile che ha imparato bene a muoversi anche da prima punta negli ultimi anni. Nella trasferta del ”Fittipaldi” la Gelbison non dovrebbe avere grossi problemi di formazione: anche Rizzo, l’eroe del 3-0 alla Fidelis Andria, dovrebbe farcela. Rispetto alla gara di Altamura, a parte il confermato D’Agostino tra i pali, Martino potrebbe nuovamente schierare Diop dal primo minuto, magari in luogo di Maio, con due punte over come Orlando e Varela. A centrocampo, come di consueto, le chiavi saranno affidate a Uliano, mentre negli under verso la riconferma Caruso e Pipolo. La sfida di domenica 15 settembre (ore 15) sarà diretta dal signor Alessandro Recchia di Brindisi, gli assistenti saranno Alessio Miccoli di Lanciano e Fabio Dell’Arciprete di Vasto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Torna alla home