Cronaca

Cuccioli maltrattati nel salernitano: salvati dai forestali

Scoperto un allevamento di cani Chihuahua detenuti in condizioni precarie

Comunicato Stampa

5 Settembre 2019

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de’ Tirreni  hanno scoperto un allevamento di cani Chihuahua detenuti in condizioni precarie in piena zona urbana alla via Cicalesi del comune di Nocera Inferiore.

All’interno di un box costituito da reti metalliche appoggiate su di una struttura in muratura  hanno scorto dei cani di razza Chihuahua detenuti in evidenti condizioni igienico-sanitarie precarie. All’interno del box i militari hanno avuto triste conferma di quanto osservato dall’esterno ed infatti hanno trovato 17 cani tutti di razza Chihuahua di cui 2 cuccioli di poco più di due mesi di vita. La più parte inoltre, privi di microchip identificativo.

L’intervento del medico veterinario dell’ASL di Salerno – Unità Operativa Randagismo e Benessere Animale d’Affezione ha confermato quanto già accertato dai militari ed infatti constatava che le modalità di detenzione dei cani risultavano inadeguate poiché gli stessi erano detenuti in spazi angusti, sporchi e privi di un riciclo adeguato dell’aria privi inoltre di acqua e cibo puliti. Tenuto poi conto che sono esemplari di maschi, femmine non sterilizzate e cuccioli giovanissimi è apparso chiaro che si tratta di un concentramento animale a scopo di allevamento privo dei necessari permessi.

Considerate le circostanze, i militari hanno provveduto a sequestrare gli animali ed ad assicurare loro cure ed una dignitosa custodia affidandoli ad Associazione Zoofila iscritta all’albo Regionale della Regione Campania, oltre che deferire alla Autorità Giudiziaria il responsabile del  maltrattamento di animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home