Attualità

Agropoli: sversamenti nel Testene, è polemica

Dall'Asis precisano, fenomeno dovuto al maltempo

Redazione Infocilento

25 Agosto 2019

Scarichi inquinanti nel fiume Testene, ad Agropoli. La denuncia è partita ieri attraverso i social. Su Facebook è stato pubblicato un video in cui si mostrano liquami di colore marrone finire attraverso una condotta all’interno del corso d’acqua. In molti hanno parlato di inquinamento, sversamenti fecali o altri liquidi di scarico. Numerosi i commenti polemici, soprattutto in considerazione del fatto che i liquami dal fiume finivano in mare.

Dall’Asis, la società che gestisce gli impianti, è poi arrivata una precisazione:
“In merito alle segnalazioni diffuse sui social su presunti malfunzionamenti nella depurazione delle acque, la società ASIS S.p.a., che gestisce il servizio idrico ed il depuratore comunale, ha fatto sapere che “i residui giunti nel fiume e quindi nel mare sono legati alla pioggia, che riempiendo i canali di acqua piovana, dopo il lungo periodo di assenza di precipitazioni, ha raccolto quanto vi era all’interno. Si precisa altresì che alcun problema si è verificato al depuratore comunale, che funziona regolarmente”.

Un chiarimento, però, che non è servito a placare gli animi. Molti cittadini, infatti, hanno mostrato perplessità per il verificarsi del fenomeno dopo pochi minuti di pioggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Torna alla home