Cilento

A Policastro la 2^ edizione del Festival delle Idee Con-geniali

L'evento si terrà venerdì 23 agosto

Comunicato Stampa

20 Agosto 2019

Dopo il felice esperimento dell’edizione numero 1, torna a Policastro Bussentino il Festival delle Idee Congeniali.

L’appuntamento è per venerdì 23 agosto 2019 in piazza del Popolo, a pochi passi dal porto. Decine di stands con diversi “con-geniali” mostreranno al pubblico le proprie idee già a partire dalle ore 18:00.​

«La mission del “Festival delle idee congeniali” – spiega l’ideatore della manifestazione, Alex Pepe – è quella di creare nel tempo una serie di eventi che possano col tempo dare un contributo reale a questo territorio, soprattutto attraverso manifestazioni sia culturali che di intrattenimento mirate a coinvolgere il più possibile i cittadini della zona e, dove possibile, puntare a portare nuove presenze da altre città e regioni d’Italia».

​ L’edizione 2019 avrà come tematica principale il rispetto per l’ambiente.

Interverranno durante la serata i responsabili dell’osservatorio metereologico Raffaelli, che parleranno di allerte meteo in tempi di cambiamenti climatici. ​ Ci sarà, poi, il designer di Frosinone Giovanni Vona, in arte Giobbi, a raccontare la realtà dei FABLAB in una simpatica chiacchierata divulgativa. ​ Novità dell’anno un’area ristoro curata da Ivan Pepe (chef dell’Hotel Croce di Malta in Firenze), che proporrà un vero e proprio “menu congeniale. Le offerte raccolte sosterranno la realizzazione di nuove iniziative. ​ Ad immortalare i momenti più belli della serata ci sarà Alessio Galbiati, fotografo di scena tra gli altri anche di Jerry Calà.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Torna alla home