Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cinema: ecco “Senza Tempo” , il film girato nel Cilento

Il cortometraggio è stato ambientato tra Ascea, Casal Velino, Marina di Camerota e Omignano Scalo

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 15 Agosto 2019
Condividi
senza tempo felice antignani

Senza Tempo è  il terzo progetto cinematografico, che segue Velluto Bianco e Sottopelle, prodotto da Felice Antignani, regista e sceneggiatore cresciuto a Pomigliano d’Arco, legatissimo al Cilento, in particolare ad Ascea e Casal Velino, dove trascorre buona parte dell’estate da moltissimi anni. Il cortometraggio,  che inizierà in autunno il suo percorso festivaliero internazionale,  è stato girato, infatti, nel finire del 2018  proprio nel CIlento. Abbiamo raggiunto, nei giorni passati, lo stesso Felice Antignati che ci ha dato qualche indiscrezione sulla trama e l’ambientazione di Senza Tempo.

“Per me il Cilento è una seconda casa, sono ormai legatissimo a questo territorio a cui mi sento di appartenere. Il film, scritto e diretto da me, è, sostanzialmente, un crime movie, un noir, ricco di contaminazioni e deviazioni sentimentali ed emotive, più che narrative. Per quanto riguarda le ambientazioni, oltre qualche scena a Milano, buona parte del film è stato girato tra Marina di Ascea, Casal Velino, Omignano Scalo e Marina di Camerota”.


“Non ho mai pensato di girare il tutto in una zona diversa, credo, in tutta onesta, che l’ambientazione cilentana sia perfetta per questo film. La trama, per il tipo di evoluzione del cortometraggio, credo possa essere una sorpresa per lo spettatore. Posso dire che si parla di un ritorno alle origini, obbligato da determinati eventi, seguito da una ripartenza, che definirei difficile e complicata.. Le riprese, nelle quale ci siamo calati a capo fitta, sono state effettuate tra novembre e dicembre e sono durate in totale sei giorni”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.