• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turista disperso nel Golfo di Policastro, proseguono le ricerche

Si allarga il campo delle ricerche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Agosto 2019
Condividi

Si allarga il campo delle ricerche dell’ecursionista disperso nell’area del Golfo di Policastro. Inizialmente i soccorritori si erano concentrati nella zona tra Policastro e Scario, ora, invece, l’area interessata si è estesa prima tra Scario e Sapri e poi finanche a Maratea. Si battono tutti i sentieri anche quelli del Monte Ceraso, più a sud rispetto alla zona inizialmente indicata come possibile luogo dell’incidente.

Il ventinovenne francese ha dato l’allarme 2 giorni fa, dicendo agli operatori del 112 di essere caduto e di essersi fratturato le gambe mentre percorreva un sentiero.

Immediate le ricerche da parte di carabinieri, vigili del fuoco, uomini della protezione civile, gruppo di soccorso alpino ed associazioni locali. Queste ultime (in particolare Golfotrek) sono state invitate a battere i sentieri del territorio al fine di provare ad individuare il disperso. Sono utilizzati anche dei droni, degli elicotteri e unità cinofile, ma finora senza esito. L’unica traccia un orologo che è stato rinvenuto da un pastore e apparterrebbe al 29enne. L’attività dei soccorritori prosegue fino al calar della sera per riprendere all’alba.

s
TAG:Sapriscario
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.