Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ferragosto: scatta il piano traffico in Cilento

Saranno intensificati i controlli sul territorio

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 10 Agosto 2019
Condividi

Il Prefetto di Salerno, in attuazione di specifiche direttive impartite dal Ministero dell’Interno in materia di sicurezza stradale, che prevedono l’intensificazione dei servizi di vigilanza nel periodo estivo, ha avviato alcune iniziative attraverso il Comitato Operativo Viabilità allo scopo di garantire la maggiore fluidità della circolazione e contenere il numero degli incidenti.
Sono stati attivati “tavoli tematici” dedicati alla gestione di eventuali situazioni di criticità che potrebbero verificarsi a causa del traffico intenso nel periodo estivo nelle più rinomate località turistiche della provincia.
In particolare, il focus si è concentrato su due arterie stradali che costituiscono la rete viaria utile a raggiungere le più ambite mete di villeggiatura sia nella zona del Cilento che nella Costiera Amalfitana.

All’esito delle riunioni è stato condiviso un percorso volto a migliorare gli interventi coordinati di tutte le Forze di Polizia per presidiare tali strade e garantire la più ampia sicurezza, soprattutto durante i weekend e nel periodo di Ferragosto.

Grazie al fattivo concorso di tutte le Forze di Polizia e al contributo della Polizia Provinciale e delle Polizie Municipali, degli Enti proprietari e dei gestori delle infrastrutture stradali, si è deciso di implementare i servizi di vigilanza e controllo nelle località turistiche.

In particolare, nel Cilento, da ieri, 9 agosto, al 15 settembre, dalle 9,00 del venerdì alle 24,00 della domenica e dalle 6,00 alle 16,00 del lunedì, le Forze di Polizia, con presidi fissi o mobili, saranno presenti nei principali snodi di traffico, cercando di far defluire la circolazione stradale nel modo più veloce possibile, laddove i flussi intensi di traffico, soprattutto in uscita dagli svincoli, dovessero causare criticità.

Al COA di Sala Consilina è stata raccomandata la necessità di segnalare tempestivamente le eventuali situazioni di criticità della circolazione alle Polizie Municipali interessate, affinché si raccordino tra di loro e con la Polizia Provinciale.

Tali modalità operative verranno attuate per assicurare la gestione della viabilità sia sulla Statale 18 sia sulla Variante SS18 “Cilentana”, da Agropoli a Sapri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.