Attualità

Rifiuti a Polla, botta e risposta tra Comuni e Provincia

Giuliano e Accetta replicano al presidente della Provincia Strianese

Ernesto Rocco

7 Agosto 2019

Dopo la nota della Provincia di Salerno con la quale si precisava che l’arrivo dei rifiuti a Polla era stato concordato con il territorio, il sindaco del centro valdianese, Rocco Giuliano e il presidente della comunità montana, Raffaele Accetta, replicano, smentendo quanto dichiarato da palazzo Sant’Agostino (leggi qui).

Ecco la nota stampa:

La ricostruzione dei fatti e delle ragioni sottese alla Ordinanza n. 2 del 30 luglio 2019 per l’allocazione di circa 2000 tonnellate di rifiuto“FUTA” nel territorio del Comune di Polla, data alla stampa dal Presidente della Provincia di Salerno, in un articolo pubblicato in data odierna dalla redazione di infocilento, dal titolo “Rifiuti a Polla: ordinanza concordata con il territorio” non è per nulla aderente alla verità per cui essa maggiormente offende ed indigna. Se quanto riportato nel titolo risponde al pensiero del Presidente restiamo sconcertati per la falsità e per la poco correttezza usata nei confronti del territorio.

Omette dal riferire il Presidente di non aver dato alcun riscontro agli atti e provvedimenti del Comune di Polla, adottati sin dal lontano mese dicembre u.s., in seguito alle prime notizie date dalla stampa circa una probabile individuazione dell’area industriale del Comune di Polla per la collazione di rifiuti.

L’unico riscontro è proprio dato dall’ordinanza in questione!

Pertanto, è assai singolare il modo con cui un Presidente, rappresentante l’intero territorio provinciale, intende rispettare una parte di tale territorio ed i Sindaci che pure la rappresentano.

Assai maldestro è poi il tentativo di far apparire quasi come se la decisione assunta unilateralmente fosse stata ampiamente partecipata agli scriventi nell’unico incontro avuto il 17 Giugno u.s.

Sottace il Presidente dal riferite che in tale riunione,  a cui i sottoscritti hanno partecipato e  resa possibile solo grazie alle sollecitazioni del consigliere Giovanni Guzzo, alla presenza dei tecnici e responsabili del servizio,  vi è stata la ferma opposizione del Comune di Polla e della Comunità Montana ad una collocazione di rifiuti nei territorio valdianese, restando d’intesa che vi sarebbero state ulteriori incontri all’esito della gara in scadenza il 16 luglio per far fronte alla  situazione, definita in modo del tutto improprio emergenziale, essendo ben noto da oltre due anni la necessità di interventi di manutenzione all’impianto di Acerra.

Pertanto, al fine di far chiarezza circa la veridicità o meno di quanto affermato dal Presidente nel comunicato in questione ed un doveroso confronto sul tema dei rifiuti, il cui servizio il Vallo di Diano ed in particolare il Comune di Polla, con senso di responsabilità ha per anni assicurato a buona parte del territorio provinciale, si chiede quanto deciso nella Conferenza dei Sindaci del giorno 5 agosto c.a.,la revoca di detta ordinanza e ai Consiglieri Provinciali una urgente convocazione del Consiglio aperto ai Sindaci e con  la partecipazioni dei tecnici e dei responsabili già presenti alla unica riunione del 17 giugno 2019.

In ogni caso si rappresenta che il Comune di Polla promuoverà ogni azione legale a tutela del proprio territorio e della comunità che rappresenta.

Padula 6 agosto 2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Torna alla home