Calcio

Serie D: Gelbison, lunedi inizia la preparazione della Juniores

In mattinata importante nomina per la società vallese

Christian Vitale

1 Agosto 2019

Dopo la prima  squadra anche la Juniores Nazionali della Gelbison è pronta ad iniziare la preparazione. La rosa dei più giovani è stata affidata nuovamente a Mister Aniello  Ametrano. L’appuntamento  é fissato per lunedì 5 agosto alle ore 17.30 allo Stadio Giovanni Morra di Vallo della Lucania. Inizia la preparazione in vista dell’avvio del campionato il 14 settembre. L’obiettivo è quello di fare bene e di formare un buon numero di ragazzi utili alla Serie D.

Il progetto Gelbison Cilento, con il settore giovanile arriva nell’area dell’Alto Calore. Nell’ottica di espansione territoriale l’Asd Gelbison si estende nei comuni di Laurino, Piaggine, Sacco, Campora, Valle dell’Angelo e Roscigno dove é stata 
istituita una sezione del settore giovanile della scuola calcio. L’iniziativa è stata affidata ad una figura di tutto rispetto e con una grande  esperienza nel settore. Il dottore Angelo Pipolo, già sindaco di Piaggine é stato nomina dirigente responsabile delle neo sezione. Una collaborazione che si rinnova quella tra Pipolo, la Gelbison e il presidente Maurizio Puglisi. Il dottore Pipolo è stato tra infatti tra i protagonisti dell’avvio del settore giovanile Gelbison durante la passata presidenza Puglisi.

La Gelbison, inoltre, è la squadra ufficiale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La conferma è arrivata questa mattina dal Presidente del Parco Tommaso Pellegrino al termine dell’incontro con l’avvocato Vincenza De Luca Vice presidente dell’Asd Gelbison. L’Ente Parco accogliendo la richiesta della società ha concesso il patrocinio alla squadra di calcio, che rappresenterà tutto il territorio dell’area protetta dal Cilento, agli Alburni al Vallo di Diano. Un ulteriore momento di crescita del progetto Gelbison Cilento che mira proprio ad unire nella rosa rossoblu il vasto territorio a sud di Salerno. 


“Siamo soddisfatti – le parole del vice presidente De Luca – con il presidente Puglisi e tutti i membri del direttivo ringraziamo il Presidente Pellegrino per aver recepito la nostra istanza. La Gelbison è la squadra del Cilento e il patrocinio del Parco ci legittima ad andare oltre”. Il simbolo del Parco, la Primula Palinuri, comparirà sulle magliette utilizzate dagli atleti della Gelbison, sia prima squadra che settore giovanile. La squadra negli incontri casalinghi e in trasferta porterà alto il nome del Cilento e del Parco diventando importante veicolo di promozione territoriale. Attraverso la Gelbison, impegnata per il nono anno consecutivo nel campionato di Serie D, “saranno promosse le finalità perseguite e le attività  poste in essere dal Parco  attraverso iniziative volte alla valorizzazione della dieta mediterranea quale corretta abitudine alimentare e attraverso l’associazionismo sportivo coinvolgendo sia gli atleti della prima squadra che gli iscritti al settore giovanile. Soddisfazione viene espressa da presidente del Parco Pellegrino :

“Lo sport si concilia perfettamente con le caratteristiche del nostro territorio,  con la dieta Mediterranea e lo stile di vita del Parco. Dobbiamo lavorare per far si che   sempre di più i nostri figli si avvicinino alle attività sportive per migliorare la qualità della vita e della nostra salute. Un plauso alla Gelbison e al suo settore giovanile particolarmente frequentato. Una società che ha messo in campo un progetto sportivo con entusiasmo,  passione e attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Agropoli: ecco la targa in ricordo di Gino Motta “pioniere” della pallavolo in Cilento

Una cerimonia toccante alla presenza della moglie Giovanna e dei figli Martina e Marco

Sport, playout Salernitana-Frosinone: ufficializzata la modalità per il rimborso biglietti

L'U.S. Salernitana 1919 ha comunicato che, a partire dalle 10:00 di mercoledì 28 maggio fino alle 23:59 di domenica 8 giugno, sarà possibile ottenere il rimborso dei biglietti

Salernitana Women: il Villaricca passa al ‘Volpe’

Le granata cedono nell'ultima uscita interna del girone C di Serie C

Play off Eccellenza: la Battipagliese crolla a Canosa

Finisce 3 a 0 per i pugliesi. Tra sette giorni il match di ritorno

Ernesto Rocco

25/05/2025

Eccellenza: la Battipagliese sfida il Canosa per l’accesso in Serie D

Canosa-Battipagliese non rappresenta una gara qualsiasi, non un banale e blando play-off, ma una delle partite che da qui in avanti può rivelarsi pesantissima ai fini del pass in Serie D

Eboli: Acca Volley a un passo dalla promozione in Serie D, trasferta impegnativa contro il Volley Agropoli

Sarà una trasferta impegnativa contro il Volley Agropoli, ma con una vittoria arriverebbe la certezza matematica del primo posto in classifica

Torna alla home