Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Il buon pescato” protagonista a San Marco di Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Il buon pescato” protagonista a San Marco di Castellabate

I piatti tipici della tradizione locale protagonisti di Porto in Festa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Luglio 2019
Condividi

Sabato 27 luglio dalle ore 20:30 presso il porto di San Marco di Castellabate ritorna la manifestazione: Porto in Festa, 3a edizione, “Il Buon pescato locale”. Protagonisti i piatti tipici della tradizione cilentana a base di pescato locale e il buon vino. Il tutto accompagnato dalla musica tradizionale dei Rittantico.

L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco in collaborazione con i Pescatori di Castellabate, è patrocinato dal Comune di Castellabate. Tanti i pescatori, che hanno aderito entusiasti all’evento, proponendo prodotti da loro stessi pescati e rivisitati secondo i propri gusti e la propria fantasia. Un ricco menù, quindi, fatto di piatti gustosi e ingredienti freschissimi tutto per promuovere il buon pescato locale che è lo scopo principale della manifestazione.

Si parte con il Risotto freddo alla Pescatora a cura del peschereccio “Il Sole d’Oriente”; si prosegue, poi, con l’Insalata di Polpo con patate a cura del peschereccio “Mezzoquartillo e il Fritto Misto di Paranza a cura del peschereccio “Adele Madre”. La Grigliata di Suro (pesce azzurro), invece, sarà presentata dal peschereccio “Flamish Cup”. Protagoniste saranno, poi, le alici di Menaica, a cura del peschereccio “Fusco”; gustosissimi anche il Carpaccio di Polpo con Gamberetti marinati a cura del peschereccio “Angela Madre” e le Seppie con Patate a cura del peschereccio “Petronilla”.

Per finire Pizze fritte, Frittelle d’Alici salate, Dolci Cilentani, Anguria e buon Vino. Un ricco e vasto menù che valorizza il meglio del nostro mare, nonché i prodotti e i piatti tipici che sono alla base della millenaria tradizione eno-gastronomica del Cilento, nell’incantevole scenario del porto di San Marco di Castellabate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image