• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: degradato il carabiniere “scroccone”

Approfittando del suo ruolo il carabiniere scroccava caffè, interventi meccanici, sponsorizzazioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Luglio 2019
Condividi

Tre anni di presunte vessazioni ai danni del titolare di una officina meccanica sono costate ad un appuntato dei Carabinieri, in servizio presso l’Aliquota  Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina,  la perdita del grado, l’iscrizione d’ufficio nel ruolo dei militari di truppa dell’Esercito Italiano, senza alcun grado e la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura della Repubblica per concussione aggravata e continuata.

Il provvedimento è stato adottato dal Ministero della Difesa nei confronti del militare che per 3 anni, dal luglio 2014 al luglio 2017, avrebbe tormentato il titolare dell’’officina.
L’appuntato “si sarebbe recato frequentemente – si legge nella sentenza – presso una officina meccanica sita in Sala Consilina, a volte anche in uniforme, ottenendo da questi diverse riparazioni delle vetture in uso a lui ed alla sua compagna, senza corrispondere né il pagamento dei pezzi di ricambio né della manodopera; senza alcun permesso, si appropriava di un numero imprecisato di pacchetti di sigarette che il titolare dell’officina custodiva all’interno di un armadietto.

All’inizio del mese di agosto 2017, il militare si recava in un bar unitamente al proprio nucleo familiare e dopo aver effettuato delle consumazioni, si avviava all’uscita dicendo alla cassiera “paga tutto (nome e cognome del meccanico”, il quale stanco e contrariato rispondeva “Io non pago niente” ed usciva.

Leggi anche:

Sala Consilina, sorpasso azzardato provoca pauroso incidente: 3 auto distrutte

A distanza di qualche settimana, il 24 agosto, l’appuntato procedeva ad effettuare un controllo a carico del malcapitato meccanico contestandogli cinque infrazioni al codice della strada facendolo sottoporre ad accertamenti presso l’ospedale tesi ad accertarne la guida sotto l’effetto di alcool e stupefacenti che davano esito negativo.

Una serie di episodi, insomma, che andavano dai lavori a titolo gratuito alle consumazioni al bar, dalla sottrazione di sigarette alle sponsorizzazioni per gare canine, fino a quando non è arrivata la denuncia che ha portato all’avvio di un procedimento con il rischio, ora, di una condanna penale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CarabiniereSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vigili del Fuoco

Paura ad Acquavella: esplosione di una presa elettrica provoca principio d’incendio

L’esplosione di una presa di corrente elettrica, che alimentava la lavatrice, ha…

Pallone campo da calcio

Sport: terza categoria, il punto sul girone D

Dopo 4 giornate guida la classifica la formazione del Castelnuovo Cilento con…

Stop alla violenza sulle donne

25 Novembre, Salerno dice No alla Violenza: un fronte comune tra istituzioni e studenti

Il 25 novembre, un'iniziativa congiunta di Prefettura, Comune e scuole al Teatro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.