Cronaca

Sala Consilina: degradato il carabiniere “scroccone”

Approfittando del suo ruolo il carabiniere scroccava caffè, interventi meccanici, sponsorizzazioni

Redazione Infocilento

18 Luglio 2019

Tre anni di presunte vessazioni ai danni del titolare di una officina meccanica sono costate ad un appuntato dei Carabinieri, in servizio presso l’Aliquota  Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina,  la perdita del grado, l’iscrizione d’ufficio nel ruolo dei militari di truppa dell’Esercito Italiano, senza alcun grado e la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura della Repubblica per concussione aggravata e continuata.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento è stato adottato dal Ministero della Difesa nei confronti del militare che per 3 anni, dal luglio 2014 al luglio 2017, avrebbe tormentato il titolare dell’’officina.
L’appuntato “si sarebbe recato frequentemente – si legge nella sentenza – presso una officina meccanica sita in Sala Consilina, a volte anche in uniforme, ottenendo da questi diverse riparazioni delle vetture in uso a lui ed alla sua compagna, senza corrispondere né il pagamento dei pezzi di ricambio né della manodopera; senza alcun permesso, si appropriava di un numero imprecisato di pacchetti di sigarette che il titolare dell’officina custodiva all’interno di un armadietto.

All’inizio del mese di agosto 2017, il militare si recava in un bar unitamente al proprio nucleo familiare e dopo aver effettuato delle consumazioni, si avviava all’uscita dicendo alla cassiera “paga tutto (nome e cognome del meccanico”, il quale stanco e contrariato rispondeva “Io non pago niente” ed usciva.

A distanza di qualche settimana, il 24 agosto, l’appuntato procedeva ad effettuare un controllo a carico del malcapitato meccanico contestandogli cinque infrazioni al codice della strada facendolo sottoporre ad accertamenti presso l’ospedale tesi ad accertarne la guida sotto l’effetto di alcool e stupefacenti che davano esito negativo.

Una serie di episodi, insomma, che andavano dai lavori a titolo gratuito alle consumazioni al bar, dalla sottrazione di sigarette alle sponsorizzazioni per gare canine, fino a quando non è arrivata la denuncia che ha portato all’avvio di un procedimento con il rischio, ora, di una condanna penale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home