Sport

Aspettando la Agropoli Half Marathon 2019

Gli appassionati di sport non si fermano mai, neanche quando le temperature cominciano a innalzarsi e il caldo inizia a farsi sentire.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

Maratona

Gli appassionati di sport non si fermano mai, neanche quando le temperature cominciano a innalzarsi e il caldo inizia a farsi sentire. Il benessere che deriva dall’attività fisica, infatti, è un premio al quale non si vuole rinunciare neanche nei mesi estivi. Una gara podistica rappresenta un’ottima occasione per portare avanti la propria routine sportiva oppure per iniziare ad apprezzare i numerosi vantaggi che la corsa all’aria aperta offre. 

Tutti sappiamo oramai che il movimento associato a un corretto regime alimentare rappresenta il miglior modo per evitare (o diminuire) il sovrappeso che spesso costituisce un grave rischio per la salute delle persone. La corsa, effettuata all’aperto, offre oltre alla possibilità di dimagrimento tanti altri benefici, come l’aumento della massa magra a discapito di quella grassa, la riduzione del colesterolo, della pressione e della frequenza cardiaca. Migliora inoltre il tono muscolare, la capacità respiratoria e anche l’umore, consentendo a chi la pratica di godere del paesaggio e del sole.

Le gare podistiche sono quindi un ottimo modo per proseguire un allenamento che, auspicabilmente, dura da tutto l’inverno e si può ora trasferire all’esterno rispetto alla solita palestra. 

I runner possono scegliere obiettivi agonistici o amatoriali, ma tutti otterranno il massimo da un’esperienza entusiasmante come la Transmarathon del Cilento in programma per il prossimo mese d’agosto che segue l’evento precedente organizzato a marzo dalla stessa associazione, la Agropoli Half Marathon fra i comuni di Agropoli e Capaccio. Si tratta di una corsa a tappe lungo i sentieri del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si terrà fra il 21 e il 25 agosto 2019.

Questa gara è particolarmente apprezzata dagli atleti in quanto consente ai partecipanti di godere di un panorama mozzafiato in continuo cambiamento: si passa infatti dal meraviglioso blu del mare cristallino delle coste del Cilento al verde mozzafiato delle montagne incontaminate.

Organizzata dall’Atletica Libertas Agropoli insieme alla FIDAL Provinciale di Salerno, la sedicesima edizione di questa maratona propone ai podisti un grande numero di salite, discese e corse fra i sentieri in mezzo alla natura e sul terreno sterrato. Notevole è l’importanza di questo avvenimento a scadenza annuale molto apprezzato da tantissimi atleti, anche perché permette di promuovere alcuni comuni locali, fra i più belli e caratteristici del territorio del Cilento.

La gara, la cui iscrizione è da completarsi entro il 10 agosto, si svolgerà in 4 tappe, partendo mercoledì 21 agosto da Santa Maria di Castellabate e toccando il Santuario della Madonna di Pietrasanta, San Giovanni a Piro e Pisciotta, per terminare domenica 25 agosto ad Aquara. Numerosi sono i premi dedicati alla categoria maschile, femminile e a quella delle società. 

Qualche consiglio per prepararsi alla maratona? Innanzitutto sarà bene allenarsi con un certo anticipo. Correre sotto al sole e lungo percorsi accidentati non è una scelta da improvvisare, ma anzi, occorre prepararsi con gradualità e costanza per evitare gli infortuni.

Anche l’abbigliamento per una gara podistica, scarpe performanti incluse, non va scelto con fretta e superficialità: meglio valutare accuratamente i propri acquisti come consigliato dal sito pazziperilfitness.it.

È anche bene poi scegliere un obiettivo raggiungibile: arrendersi per la stanchezza può portare alla demotivazione che invece, seguendo una distanza adatta alle proprie capacità non si verificherà.

L’alimentazione è fondamentale: il giorno prima della gara andrà curata privilegiando i carboidrati e senza esagerare con i condimenti. La mattina della gara, invece, la colazione dovrà essere leggera e digeribile. Imprescindibile è l’idratazione: soprattutto in una gara come la Transmarathon del Cilento nel mese solitamente più caldo dell’anno, scegliere qualche sosta in più per bere e rinfrescarsi deve essere una priorità.

Partecipare alla più famosa maratona del Cilento può essere un’esperienza unica nel territorio per trarre tutto il giovamento fisico e mentale che una gara di questo tipo può regalare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Il campionato d’Eccellenza, Girone B, è ufficialmente pronto ad iniziare. Questo pomeriggio, in quel di Castel San Giorgio, i rappresentati di tutte le società iscritte hanno preso parte alla presentazione […]

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Torna alla home