• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anspi, dallo sport al teatro per far crescere i ragazzi

L’oratorio San Carlo di Pisciotta protagonista alla Festa dello Sport

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 8 Luglio 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Dal “sequestro” a fin di bene dei telefoni cellulari – per costringere i ragazzi ad interagire tra di loro – ai corsi teatrali con un tutor d’eccezione: Gino Cogliandro, ex componente del gruppo cabarettistico napoletano dei Trettrè ai tempi del mitico Drive In di Antonio Ricci. Questo il prossimo passo dell’oratorio San Carlo, e più in generale dell’Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) Campania, dopo un’annata già intensa e ricca di obiettivi raggiunti.

InfoCilento - Canale 79

I ragazzi che hanno beneficiato delle iniziative preordinate dall’associazione presieduta dall’avvocato Giuseppe Dessi sono stati centinaia, tutti in un’età compresa tra i 10 ed i 14 anni. Particolarmente felice l’esperienza campana, preordinata da don Loreto Ferrarese e affidata per la realizzazione al delegato regionale, il battipagliese Renato Malangone.

Alla Festa dello Sport recentemente tenuta a Battipaglia, momento clou del movimento, hanno partecipato quasi trenta squadre di giovanissimi in rappresentanza di 19 oratori campani, appartenenti ai comparti di Salerno, Caserta, Benevento, Nocera-Sarno e Vallo della Lucania. Notevoli anche i dati dei volontari che vi hanno partecipato, circa un centinaio, divisi tra direttori di gara, collaboratori e animatori.

Nonostante la parola d’ordine fosse stata per tutti “l’importante è partecipare non certo vincere” la parte del leone l’ha svolta l’oratorio San Carlo di Pisciotta che si è aggiudicato tantissimi primi posti. “In realtà più che competitivi i nostri ragazzi sono stati alla fine più squadra – spiega con un sorriso il presidente Carlo Sacchi, imprenditore, che con la consorte, la dottoressa Teresa Iorio, è l’anima pulsante ed il fulcro dell’associazione che raccoglie ragazzi delle comunità di Pisciotta, Palinuro, Rodio, San Nicola, Caprioli, accolti nella struttura turistica San Carlo, a Pisciotta, direttamente sul mare più bello del Cilento.

I primi passi sono stati i corsi antibullismo, la lotta all’alcolismo, all’uso di sostanze stupefacenti e la socializzazione di gruppo per aumentare l’autostima e la considerazione di sè. “Per prima cosa ci facciamo consegnare i telefoni cellulari – dichiara Teresa Iorio, segretaria operativa del gruppo – che serviranno solamente di sera per sentire i familiari. Durante il giorno si gioca, ci si allena, si mangia, si sta in spiaggia tutti assieme. Qui di virtuale non c’è nulla – sorride – ed alla televisione preferiamo consegnare ai ragazzi un buon libro.”

Adesso l’asticella si alza considerevolmente e si puntano traguardi importanti con i corsi di recitazione teatrale curati dal cabarettista Gino Cogliandro e l’apertura del teatro intitolato alla memoria di Sua Eccellenza Rocco Favale, vescovo di Vallo della Lucania.

Antonello Bruno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.