Cilento

Altavilla Silentina in festa con le Majorettes

Domenica 14 luglio il 1° Raduno “Alle porte del Cilento”

Antonella Guerra

8 Luglio 2019

Si respira già aria di festa ad Altavilla per il 1° Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali da Parata “Alle porte del Cilento”. L’evento, che vanta il Patrocinio morale della Regione Campania e della Provincia, e del Comune di Altavilla Silentina, è stato organizzato dal Club Majorettes “Le Ginestre” e dall’Accademia musicale “V. Bellini” di Altavilla Silentina. Sei i gruppi partecipanti, provenienti dalla provincia di Salerno, Caserta e Cosenza, che domenica 14 luglio, si esibiranno per le vie del paese.

“Abbiamo organizzato questo evento – spiega la prof.ssa Mirella Manduca, ideatrice e fondatrice del Club Majorettes – per promuovere il territorio di Altavilla e favorire la conoscenza tra nuovi gruppi. È importante riconoscere – continua –  che al di fuori dei confini del nostro territorio c’è un mondo da scoprire”.

Il Club Majorettes “Le Ginestre” nasce nel 2017 e conta attualmente 23 atlete e 3 tamburini. “Siamo entusiasti dei traguardi raggiunti in questi due anni – afferma Mirella – abbiamo scoperto che il nostro territorio è pieno di giovani talenti; il nostro Club, infatti, è in continua crescita. E, con questo Raduno – continua – punteremo ulteriormente a far conoscere il twirling, disciplina sportiva delle Majorettes, un connubio tra musica e sport, ma soprattutto un mix di eleganza, stile e spettacolo. Ringrazio quanti ci supportano e sostengono nella nostra attività, soprattutto i genitori delle atlete: in particolare la dott.ssa Francesca Saponara, Presidente del Consiglio Comunale, sempre vicina e propositiva e la sig. ra Cosimina Pellegrino”.

Il Raduno “Alle porte del Cilento” avrà inizio alle ore 13:30 presso il Convento San Francesco, con l’accoglienza dei gruppi e un rinfresco offerto dal Caseificio La Contadina e dal Ristorante il Normanno di Altavilla Silentina. Seguirà il trasferimento presso l’Auditorium Comunale, con un momento di conoscenza e promozione del territorio curato dalla dott. ssa Antonella Sammartino e dalla Consigliera delegata alla Cultura, dott. ssa Katja Taurone. Dalle ore 17:00, la parata in un unico corteo con tutti i gruppi partecipanti per le vie del paese, e l’arrivo finale in Piazza Umberto I, dove avverrà la presentazione e l’esibizione di tutti i gruppi con carosello finale.

“Estendo a tutti il nostro invito – conclude Mirella – per scoprire insieme la bellezza del nostro borgo, della musica, dello sport, e soprattutto delle nostre atlete!”.

Per informazioni sul Club e sull’Evento:

Pagina Facebook  “Club Majorettes Le Ginestre di Altavilla Silentina”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home