• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sanza la pedalata “Sulle orme dei Trecento”

Una giornata di ciclo-turismo in luoghi di rara bellezza.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Luglio 2019
Condividi

SANZA. Sarà una grande giornata di sport ma anche di amicizia e convivialità. Ritorna dopo il successo dello scorso anno la pedalata “sulle Orme dei Trecento”, una giornata di ciclo-turismo in luoghi di rara bellezza. Saranno circa duecento i ciclisti che arriveranno da ogni parte d’Italia e che domenica 7 luglio, partiranno da piazza XXIV maggio alle 8.30 per percorrere un circuito che li porterà sulle “Orme dei Trecento”, passando per il Fortino, poi nel Golfo di Policastro, quindi il ritorno a Sanza, con arrivo previsto per le 14.00.

Sanza, non per caso, nel ricorso della Spedizione di Sapri che vide morire proprio a Sanza, Carlo Pisacane, il 2 luglio del 1857. L’iniziativa che si rinnova anche quest’anno è stata accolta con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito. Per l’occasione si è mobilita la Pro Loco, i ragazzi del servizio civile, l’ufficio turistico del Comune, i soci del CAI, la Protezione Civile ed i dipendenti del Comune, la Consulta delle donne, per dare accoglienza ed ospitalità ai duecento ciclisti ed il loro seguito.

Un’ottima occasione anche per promuovere le eccellenze enogastronomiche del luogo. Infatti, su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Sanza che ha aderito all’evento, i partecipanti consumeranno poi il pranzo presso l’area antistante l’antico Monastero di Salemme. Le eccellenze dell’enogastronomia locale saranno anche il contenuto dei cestini viaggio dei ciclisti. Dal pane, ai biscotti, dai salumi ai formaggi, tutto rigorosamente curato dai ristoratori locali che sono partner dell’iniziativa.

Tornando però al mero gesto atletico e sportivo, sarà una pedalata di oltre 120 km attraversando i comuni di Buonabitacolo Montesano, Casalbuono, Lagonegro, Sapri, Torraca, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari e Sanza. Un percorso articolato tra discese e salite, in un panorama mozzafiato, ammirando il paesaggio e con la possibilità anche di visitare il borgo antico di Sanza ed il sentiero del fiume Bussento grazie alla valenza dei soci locali del CAI Montano Antilia. Grande soddisfazione da parte degli amministratori locali di Sanza per la scelta degli organizzatori di individuare il comune ai piedi del Monte Cervati il luogo ideale per questo evento. Appuntamento dunque domenica 7 luglio dalle 8.00 in piazza XXI maggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.