Cilento

Ad Agropoli abuso di autorità: Abate chiede intervento del Prefetto

"Un fatto gravissimo perché distrugge una comunità politica trasformando i cittadini in sudditi"

Redazione Infocilento

2 Luglio 2019

AGROPOLI. Il consigliere comunale Agostino Abate si rivolge alla Prefettura di Salerno per segnalare presunte irregolarità registrate durante i consigli comunali. Diversi i comportamenti da cui traggono origine le contestazioni che hanno trovato il loro apice nella seduta di consiglio comunale del 31 maggio scorso.

Mentre era in corso la discussione, Abate è stato interrotto nel suo intervento avendo terminato il tempo a sua disposizione, stando a quanto dichiarato del presidente del consiglio Massimo La Porta. Il consigliere comunale di minoranza ha dunque abbandonato l’aula. A peggiorare la situazione il verbale redatto dal segretario comunale che anziché descrivere i fatti “se ne discosta totalemente”, secondo Abate. Di qui la richiesta di intervento al Prefetto.

Per l’esponente della minoranza, la decisione del presidente La Porta di fermare l’intervento è contraria al regolamento del consiglio, ma rappresenta anche un abuso di autorità, “un fatto gravissimo perché distrugge una comunità politica trasformando i cittadini in sudditi, facendone oggetto di raggiro, mettendoli nella condizione di non sapere e quindi di non poter giudicare con competenza, lasciando chi governa nella straordinaria libertà di fare ciò che vuole”.

Questo “uso distorto del potere”, secondo il consigliere comunale, “ha già mietuto vittime: dimissioni di due consiglieri in carica della loro stessa maggioranza e destituzione di un assessore (eletto consigliere comunale)”.

“Non vorrei subire oltre l’esercizio di questo potere arbitrario che mi vede soccombente come cittadino e come consigliere comunale e ,quindi , ritengo necessario ed urgente un Suo autorevole intervento finalizzato al più immediato ripristino delle regole democratiche infrante”, scrive Abate al Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Vallo della Lucania: successo per la giornata di microchippatura gratuita

Buona affluenza per l'iniziativa a cui hanno preso parte cittadini di Vallo della Lucania e dei centri limitrofi

Chiara Esposito

15/05/2025

Castellabate, affisso striscione “Free Palastine” sulla Casa Comunale

“Si tratta di un gesto simbolico, ma carico di significato, per esprimere solidarietà al popolo palestinese"

Torna alla home