Cilento

Ad Agropoli abuso di autorità: Abate chiede intervento del Prefetto

"Un fatto gravissimo perché distrugge una comunità politica trasformando i cittadini in sudditi"

Redazione Infocilento

2 Luglio 2019

AGROPOLI. Il consigliere comunale Agostino Abate si rivolge alla Prefettura di Salerno per segnalare presunte irregolarità registrate durante i consigli comunali. Diversi i comportamenti da cui traggono origine le contestazioni che hanno trovato il loro apice nella seduta di consiglio comunale del 31 maggio scorso.

InfoCilento - Canale 79

Mentre era in corso la discussione, Abate è stato interrotto nel suo intervento avendo terminato il tempo a sua disposizione, stando a quanto dichiarato del presidente del consiglio Massimo La Porta. Il consigliere comunale di minoranza ha dunque abbandonato l’aula. A peggiorare la situazione il verbale redatto dal segretario comunale che anziché descrivere i fatti “se ne discosta totalemente”, secondo Abate. Di qui la richiesta di intervento al Prefetto.

Per l’esponente della minoranza, la decisione del presidente La Porta di fermare l’intervento è contraria al regolamento del consiglio, ma rappresenta anche un abuso di autorità, “un fatto gravissimo perché distrugge una comunità politica trasformando i cittadini in sudditi, facendone oggetto di raggiro, mettendoli nella condizione di non sapere e quindi di non poter giudicare con competenza, lasciando chi governa nella straordinaria libertà di fare ciò che vuole”.

Questo “uso distorto del potere”, secondo il consigliere comunale, “ha già mietuto vittime: dimissioni di due consiglieri in carica della loro stessa maggioranza e destituzione di un assessore (eletto consigliere comunale)”.

“Non vorrei subire oltre l’esercizio di questo potere arbitrario che mi vede soccombente come cittadino e come consigliere comunale e ,quindi , ritengo necessario ed urgente un Suo autorevole intervento finalizzato al più immediato ripristino delle regole democratiche infrante”, scrive Abate al Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home