Eventi

Sanza, torna la rassegna culturale Librando

Primo appuntamento il 30 giugno con la lettura del libro di Alfonso De Nardo "Uomini e Boschi"

Comunicato Stampa

29 Giugno 2019

Ritornano a Sanza le serate culturali di Librando nella piazze ed i vicoli del borgo. Si riparte dunque domenica 30 giugno ore 20.30 nella Piazzetta Guglielmo Marconi con la lettura collettiva del libro di Alfonso De Nardo: Uomini e boschi. Il bosco e le aree interne nella questione meridionale.

InfoCilento - Canale 79

Dopo secoli di sovrappopolamento della montagna meridionale e di diboscamenti forsennati le foreste sono tornate da tempo a espandersi stabilmente sui versanti, anche se in condizioni prevalenti di abbandono e inselvatichimento provocate da fattori riconducibili principalmente alle difficili condizioni orografiche, al costo della manodopera, alla complessità del quadro normativo e vincolistico nazionale e regionale, alla scarsa organizzazione della filiera e alle variazioni del mercato.

All’abbandono e all’inselvatichimento del bosco va contrapposto un uso corretto della risorsa forestale esercitato come forma essenziale di manutenzione continua e programmata del territorio, nel rispetto delle indicazioni normative e delle direttive tecniche fornite dalla pianificazione idrogeologica di bacino e dalla pianificazione delle utilizzazioni boschive. Tuttavia la cultura e la politica di settore stentano ancora a comprendere appieno valenza e implicazioni delle trasformazioni epocali che hanno riguardato negli ultimi decenni il patrimonio forestale e l’economia montana.

Prendendo le mosse dall’analisi del complesso rapporto generatosi nel tempo tra le popolazioni della montagna meridionale e il bosco, l’autore indaga sull’evoluzione dell’approccio scientifico e legislativo alla problematica forestale, sostenendo la necessità di un uso consapevole del territorio montano e dei boschi, che coniughi l’interesse imprenditoriale al prelievo e alla trasformazione delle risorse rinnovabili con la necessità di conservare e migliorare la copertura vegetazionale come fattore insostituibile di stabilità idrogeologica ed elemento primario di valorizzazione dell’ambiente e del paesaggio. Un appuntamento dunque per parlare di natura, di ambiente, di boschi ai piedi della vetta più alta della Campania: il monte Cervati.

Ad arricchire la serata del 30 giugno in piazzetta Guglielmo Marconi dalle 20.30, oltre la lettura collettiva di passi del libro anche gli interventi del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito; l’assessore alle politiche sociali: Marianna Citera; il presidente di UNCEM Campania: Enzo Luciano; il responsabile di Legambiente regionale Michele Buonomo e gli spunti critici del giornalista Lorenzo Peluso. L’iniziativa Librando che quest’anno ha avuto il riconoscimento del Ministero dei beni e le attività culturali, inserita nel Maggio dei Libri, è promossa dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Sanza con il supporto della Consulta delle donne, sarà animata per questa edizione dai giochi di luce e suoni nel borgo, proposti dalla Pino Pinto band.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Torna alla home