Attualità

La Cesta della Biodiversità approda a Pioppi

Sarà esposto presso il museo della Dieta Mediterranea

Redazione Infocilento

28 Giugno 2019

La Cesta della Biodiversità con i suoi prodotti di qualità dell’area del Cilento e Costiera amalfitana, approda presso il Palazzo Vinciprova a Pioppi, sede della Dieta Mediterranea. Da un protocollo d’intesa siglato dal Comitato dei Distretti Integrati Rurali ed in Rete e Legambiente, all’espositore in bella mostra nel luogo dove il cibo e lo stile di vita mediterraneo, sono il manifesto per vivere sani. 

La consegna ufficiale é avvenuta anche simbolicamente (domenica 23 giugno) con la presenza di tre donne cilentane rappresentative del Gruppo Operativo d’Innovazione: Stefanina Marotta, 91 anni, simbolo di ” longetivita’ ed antichi saperi“; Rosa Pepe del Crea Of Pontecagnano, con la sua “innovazione e competenza” e Vienna Cammarota Guida escursionista Agae che con i suoi “cammini di cooperazione” avvicina i luoghi e sapori: “Nei miei cammini, al di fuori dello sforzo fisico, do’ molta importanza al cibo – ha dichiarato Vienna –  oltre ad essere senza pesticidi, deve fornirmi energia a livello muscolare per un maggiore rendimento. Ed ho aderito volentieri alla “cesta della biodiversità” per dare importanza a tutti quei piccoli e qualificati produttori che credono in un cibo sano”.

Il protocollo operativo rappresenta solo uno delle diverse intese già sottoscritte all’ interno del futuro Distretto  del Cibo delle Aree Interne e protette in Campania. 

Si ‘cammina’ così spediti verso la filiera integrata e trasversale, che oltre a mettere in rete i prodotti della biodiversità locale, ne mette insieme le competenze ed  i campi d’ azione legati al turismo “rigenerativo”, base anche della dieta Mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Valle dell’Angelo: dal Politecnico di Milano in visita alla Bottega di Comunità

Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle dell’Angelo, per verificato sul campo le caratteristiche del modello organizzativo per l'assistenza socio-sanitaria nelle aree interne

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Torna alla home