Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Degrado e incuria a Trentova: nuovo appello di Legambiente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Degrado e incuria a Trentova: nuovo appello di Legambiente

Rifiuti abbandonati lungo i sentieri e in spiaggia: chiesti interventi per Trentova

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Giugno 2019
Condividi
Trentova

AGROPOLI. “L’area di Trentova è considerata una delle zone di maggior pregio naturalistico e paesaggistico, ma purtroppo versa in uno stato di degrado ed incuria, a causa soprattutto di incivili che privi di senso civico lasciano rifiuti di ogni sorta e che con le auto e le moto arrivano fino a zona Pastena a ridosso del mare”. E’ questa la nuova denuncia di Mario Salsano, presidente Legambiente Agropoli.

“Con l’arrivo dell’estate – evidenzia i rifiuti abbandonati sono cresciuti a dismisura, in particolare bottiglie di plastica, di vetro e buste di plastica con residui di pic-nic, non solo lungo il sentiero dei Trezeni ma anche sulla strada asfaltata che porta al lido Giamaica e poi prosegue come sterrata fino all’accesso dell’ultimo tratto di spiaggia dello scoglio del sale”.

Ieri sera i volontari del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli hanno provveduto a pulire per l’ennesima volta l’area, raccogliendo e differenziando ben cinque sacchi di immondizia. Inoltre, la spiaggia libera di Trentova e gli altri arenili liberi sono pieni di cicche di sigarette che i fumatori lasciano senza preoccuparsi dei danni ambientali che procurano.

Di qui l’appello: “Chiediamo i seguenti interventi drastici da parte dell’Amministrazione Comunale e dei Carabinieri forestali : estendere la pulizia e lo sfalcio dell’erba a tutta l’area di Trentova; installare sulle spiagge libere appositi posacenere e cartelli informativi sul divieto di lasciare rifiuti e cicche sulle spiagge con le sanzioni in caso di inadempienza; maggiori controlli da parte degli organi preposti”.

“La tutela e l’investimento di maggiori risorse nell’area di Trentova dovrebbe essere uno degli obiettivi prioritari non solo perché è la zona di maggiore pregio della città, nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio mondiale UNESCO, Bandiera Blu, ma anche perché è fonte di rilevanti introiti derivanti dagli incassi dei parcheggi”, conclude Salsano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image