Attualità

Degrado e incuria a Trentova: nuovo appello di Legambiente

Rifiuti abbandonati lungo i sentieri e in spiaggia: chiesti interventi per Trentova

Redazione Infocilento

22 Giugno 2019

Trentova

AGROPOLI. “L’area di Trentova è considerata una delle zone di maggior pregio naturalistico e paesaggistico, ma purtroppo versa in uno stato di degrado ed incuria, a causa soprattutto di incivili che privi di senso civico lasciano rifiuti di ogni sorta e che con le auto e le moto arrivano fino a zona Pastena a ridosso del mare”. E’ questa la nuova denuncia di Mario Salsano, presidente Legambiente Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

“Con l’arrivo dell’estate – evidenzia i rifiuti abbandonati sono cresciuti a dismisura, in particolare bottiglie di plastica, di vetro e buste di plastica con residui di pic-nic, non solo lungo il sentiero dei Trezeni ma anche sulla strada asfaltata che porta al lido Giamaica e poi prosegue come sterrata fino all’accesso dell’ultimo tratto di spiaggia dello scoglio del sale”.

Ieri sera i volontari del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli hanno provveduto a pulire per l’ennesima volta l’area, raccogliendo e differenziando ben cinque sacchi di immondizia. Inoltre, la spiaggia libera di Trentova e gli altri arenili liberi sono pieni di cicche di sigarette che i fumatori lasciano senza preoccuparsi dei danni ambientali che procurano.

Di qui l’appello: “Chiediamo i seguenti interventi drastici da parte dell’Amministrazione Comunale e dei Carabinieri forestali : estendere la pulizia e lo sfalcio dell’erba a tutta l’area di Trentova; installare sulle spiagge libere appositi posacenere e cartelli informativi sul divieto di lasciare rifiuti e cicche sulle spiagge con le sanzioni in caso di inadempienza; maggiori controlli da parte degli organi preposti”.

“La tutela e l’investimento di maggiori risorse nell’area di Trentova dovrebbe essere uno degli obiettivi prioritari non solo perché è la zona di maggiore pregio della città, nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio mondiale UNESCO, Bandiera Blu, ma anche perché è fonte di rilevanti introiti derivanti dagli incassi dei parcheggi”, conclude Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home