• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Goletta Verde torna nei porti del Cilento

Goletta Verde sarà a Scario ed Acciaroli nel mese di Agosto

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 21 Giugno 2019
Condividi

Goletta Verde, la campagna di Legambiente che monitora la situazione dei mari e delle coste d’Italia, si prepara a salpare. È dal 1986 che l’imbarcazione ambientalista compie il giro delle coste italiane con lo scopo di monitorare la salute del nostro mare, segnalare abusi e illegalità e promuovere il patrimonio naturalistico delle nostre coste.

Sarà Lignano Sabbiadoro in Friuli-Venezia Giulia a dare il via, il 23 giugno, al tour 2019 che si concluderà due mesi dopo in Liguria a La Spezia.

Goletta Verde in Cilento

Anche quest’anno l’imbarcazione di Legambiente sarà in Cilento. Oltre alla sosta tradizionale in programma nel porto di Acciaroli (quest’anno in programma il 4 agosto) per la prima volta Goletta Verde sosterà anche a Scario. Nella frazione costiera di San Giovanni a Piro attraccherà il 2 e il 3 agosto proveniente da Maratea. Sarà l’occasione per partecipare anche ad iniziative ed incontri.

La mission di Goletta Verde

Grazie alla campagna ambientalista, cittadini e turisti possono contribuire alla segnalazione di situazioni anomale e di inquinamento delle acque: scarichi abusivi in mare, chiazze sospette, situazioni di degrado ambientale.

I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno poi le denunce e le segnalazioni per poi smistarle alle autorità competenti. E grazie alle segnalazioni ogni anno Legambiente riesce ad individuare e denunciare situazioni particolarmente critiche.

Le segnalazioni

Inviare le segnalazioni al servizio Sos Goletta Verde è molto semplice. Basta collegarsi al sito https://www.legambiente.it/sos-goletta/ e compilare il form, le cui informazioni resteranno anonime, all’interno del quale è possibile inserire tutte le indicazioni utili per identificare il punto, le foto dello scarico o dell’area inquinata oltre ad un recapito telefonico.

s
TAG:acciaroliCilentoCilento Notiziegoletta verdelegambientepollicapollica notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.