• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Villammare, lavori a Torre Pertosa: “nessun danno alle rondini”

La replica della ditta dopo la denuncia degli animalisti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Giugno 2019
Condividi

Lavori alla Torre Pertosa di Villammare, la ditta esecutrice replica agli animalisti che parlavano di rondini cacciate via dai loro nidi (leggi qui).

“Dai proprietari della antica Torre Petrosa è stata appaltata alla ditta la messa in sicurezza delle caditoie sui tre lati che sovrastano aree pedonali e carrabili, mediante la rimozione delle pietre pericolanti, della vegetazione spontanea (che con le sue radici favorisce la disgregazione delle murature) e la posa in opera di specifiche reti anti-colombi,  finalizzate a prevenire l’ingresso dei colombi e non il loro allontanamento, così da non aggravare la disgregazione incontrollata delle pareti interne delle caditoie, che già in passato ha determinato il distacco e la caduta di elementi in pietra sulle sottostanti aree pedonali e carrabili. Dette reti sono di tipologia e collocazione tali da non alterare minimamente l’aspetto estetico dei prospetti”, si precisa.

Poi si precisa: “Nelle caditoie dove sono stati rinvenuti nidi di volatili, non sono state installate le reti. Pertanto, del tutto fantasiosa, mistificatoria e calunniosa è la denuncia degli Animalisti Italiani Salerno (per voce delle responsabili Manuela Zambrano e Monica Galiero) presentata ai Carabinieri Forestali, secondo cui i lavori in corso avrebbero assunto la finalità di eliminare il problema delle rondini ed impedire agli uccelli di raggiungere i loro nidi, sfamare i propri piccoli, covare le uova e riposarsi, rimanendo persino avvinghiate alle reti”.

“L’assenza di qualsiasi danno ambientale e del pieno rispetto della normativa vigente da parte della ditta appaltatrice è stata riscontrata nel corso del doppio sopralluogo ispettivo effettuato dai Carabinieri Forestali – fanno sapere dalla ditta – unitamente al Comandante della Polizia Locale di Vibonati ed al capo dell’UTC, i quali, per aver consentito la prosecuzione dei lavori, sono diventati a loro volta bersaglio degli insoddisfatti Animalisti”.

s
TAG:vibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.